269 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25083

Quasi 1.000 turbine per fare cosa?

Su invito della Hanze University sono andato a Groningen (nei Paesi Bassi) per vedere da vicino come gli olandesi vogliono eliminare i combustibili fossili. Stanno infatti investendo tantissimo nelle fonti rinnovabili, in particolare nell'eolico e nel fotovoltaico. Si tratta però di fonti energetiche non costanti e, per immagazzinare la loro energia, stanno puntando sull'idrogeno.
Il progetto è quello di costruire delle vere e proprie isole eoliche (offshore) nel Mare del Nord che nei momenti di surplus energetico verranno utilizzati per fare l'elettrolisi ... continua

Il racconto della realtà. L'Italia de I dieci comandamenti

Una riflessione su attualità e dimensione spirituale, cercando un punto di vista che vada al di là della pura cronaca o della prospettiva quotidiana, raccontando il paese che siamo e che spesso preferiamo non vedere. Con Domenico Iannacone, conduttore della trasmissione di successo I dieci comandamenti (Rai 3). Con: Domenico Iannacone (I dieci comandamenti Rai 3)Domenico Iannacone

Nessuna prigione potè intrappolarlo

La prigione di Alcatraz negli Stati Uniti fu operativa dal 1861 al 1963. Questo penitenziario ad altissima sicurezza conteneva criminali particolarmente pericolosi. L’isola su cui fu edificata e da cui prese il nome si trovava a più di 2 km dalla costa. Il destino dei prigionieri era quindi segnato per sempre. In tutta la sua storia, sia da soli che in gruppo, ben 34 persone cercarono di evitare la parola “per sempre”. Furono riscattati, riportati indietro o fucilati, altri si arresero da soli, non sapendo come raggiungere la costa. Tuttavia ci fu un uomo ... continua

La función Zeta de Riemann: La Hipótesis de Riemann - Parte 1

La Hipótesis de Riemman es uno de los problemas más importantes de las matemáticas que sigue sin resolverse. Este vídeo lo vamos a dedicar a la explicación de la función Zeta. ¿Preparado?

Pillola di Storia Musicale #8 - Isolde Libestod

Ottava puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef. In questo episodio vi parlerà del brano della morte di Isotta, Isolde Libestod.

Visita: www.assjamsession.it

Visita al museo dei carri armati a Cologna Veneta

Visita al Museo dei Carri Armati a Cologna Veneta

Pillola di Storia Musicale #10 - John Coltrane

Decima puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef Mastroianni, con ospite Francesco De Martino che vi parlerà di John Coltrane e la sua spiritualità.

Visita: www.assjamsession.it

Michela Pereira - Il genio di Ildegarda

La lezione integrale di Michela Pereira su "Il genio di Ildegarda" al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

¿Se puede crear un altavoz con un vaso? (ft. QuantumFracture)

En el vídeo de hoy CREAMOS UN ALTAVOZ CON UN VASO! Y un imán, y un cable de cobre. Y lo impresionante no es que funcione, es que luego... LO USAMOS COMO MICRÓFONO para grabar varias canciones!!!

Eduardo Martínez de Pisón: Mapas para caballeros andantes

En esta tercera sesión del ciclo dedicado a la historia de la cartografía, el geógrafo, escritor y montañero Eduardo Martínez de Pisón examina los mapas realizados por quienes, en sus palabras, “miden con sus pies la Tierra y los que la recorren en las fábulas”. Los mapas de los viajes literarios, de ficción y fantásticos, como los de Melville, Verne, Kipling y Hergé, nacieron del encuentro de la imaginación con los conocimientos cartográficos de su tiempo. Además, los geógrafos aventureros, cartógrafos exploradores y alpinistas de los siglos XIX y ... continua

Visita: www.march.es