250 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26606

CNN Íntimo 2022, Capítulo 21: Gastón Soublette

El mercado de piratería más grande que vi en Europa

Así es el mercado de Chisinau, capital de Moldavia.

Menos sanciones a Venezuela… para poder sancionar más a Rusia: la ‘filosofía’ de EU y la Unión Europea

Con permiso de EU, la UE vuelve a comprarle petróleo a Venezuela. Una noticia que se venía rumoreando desde febrero y que tiene varias (y necesarias) lecturas a nivel global.

Visita: www.ahilesva.info

Antonio Di Campli: La differenza amazzonica. Forme ed ecologie della coesistenza

Sergio Pace, referente del Rettore per i servizi bibliotecari, bibliografici e museali, Politecnico di Torino, Francesco Chiodelli, Università di Torino, Alessandro Gabbianelli, Università di Roma Tre, e Giulia Testori, Commissione Europea, JRC Joint Research Centre, dialogano con Antonio di Campli, autore di:
La differenza amazzonica. Forme ed ecologie della coesistenza
Siracusa: Lettera Ventidue, 2021
Instabilità, temporalità, nomadismo, configurazione di una varietà di ‘zone di contatto’, sia spaziali che sociali, resistenza, ‘cannibalismo culturale', ... continua

Il mostro di Roma 4: Il mostro in manette

Il 12 marzo 1927, la piccola Armanda Leonardi, 6 anni, viene aggredita e uccisa. Per trovare l’assassino la Questura prima si avvale dell’utilizzo di cani poliziotto, che fiutano una traccia da via Santa Prisca a via dei Cerchi, ma poi, dopo il fallimento del tentativo, decide di mettere una taglia di 50.000 lire, segno disperato che sottintende la totale mancanza di una pista. Eppure, solo due mesi dopo, il 9 maggio 1927 arriva una notizia insperata, il mostro è stato arrestato, ha un volto e un nome: si chiama Gino Girolimoni. Ma chi è questo Girolimoni? E se ... continua

Visita: patreon.com

Tecnologie che hanno cambiato il mondo + 1 - Massimo Temporelli e Andrea Toigo

Non c’è nulla di più influente della tecnologia nel ridisegnare le prassi culturali della nostra specie. E nel modificare il nostro sapere e i nostri stili di vita. Massimo Temporelli ripercorre la storia di 10 invenzioni che ci hanno cambiato per sempre, dalla stampante 3D al telecomando, dalla barra di Google (la più grande rivoluzione culturale dopo la stampa di Gutenberg) alla caffettiera.
Alle 10 selezionate da Temporelli se ne aggiunge un’undicesima che è alla base di alcune delle precedenti, il microprocessore, che è stato progettato per la prima ... continua

Visita: www.focus.it

La storia di The Nightmare Before Christmas

Vi racconto il dietro le quinte, la realizzazione e le mille difficoltà di un delizioso film in stop motion perfetto per Halloween: The Nightmare Before Christmas di Henry Selick, non di Tim Burton.

Abril: El hijo de Aurora. Parte 04 - Doce casas

Doce historias ancladas en los años ochenta, en una ciudad chica o un pueblo grande del interior, donde una estatua de virgen va pasando por distintas casas dejando entrever las historias que ocurren al interior de las mismas. La relación con la fe y las formas que adoptan la creencia, la devoción y los vínculos de amor.
Dalmiro es un hombre soltero que vive con su madre Aurora en una casa vieja y derruida. Aurora está postrada y encerrada en su cuarto. Dalmiro se transformó en un anciano parecido a ella. Estela, la peluquera del pueblo, lo visita porque sabe ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Capaci, Falcone e l'importanza di un'intelligenza collettiva

In occasione del 29° anniversario della strage una webinar con Stefania Limiti, Alfredo Morvillo e Brizio Montinaro

Visita: www.antimafiaduemila.com

630- Luisa Casati Stampa, una donna che volle essere un'opera d'arte