Investigador en el área de nanociencia y nanotecnología. Su trabajo son las nanoestructuras de carbono. Desde el año 2011 forma parte de la Universidad Estatal de Pensilvania, en los Estados Unidos, como profesor de Física y Ciencia e Ingeniería de Materiales.
Oggi parliamo di un tema che evidentemente YouTube ritiene scandaloso. Parliamo della lunghezza dell'organo maschile d'elezione con un approccio un po' particolare.
Non dico altro!
In che modo una visione fenomenologica consente di trovare nel nostro essere le evidenze che compongono la conoscenza personale e caratterizzano la nostra unicità?
È possibile parlare di identità senza ricorrere a schemi preconcetti o ideologici? Per utilizzare tale categoria, costitutiva dell’esistenza umana, occorre riconoscere il suo carattere di risultante di un processo.
Non solo Bolsonaro. Vaccini e 5G. Chi comanda in Brasile. Il ruolo delle sette evangeliche. Il gigante sudamericano resta un nano geopolitico
In studio Dario Fabbri e Alfonso Desiderio. In collegamento Carlo Cauti, corrispondente da San Paolo. Puntata registrata 4/5/2021