1251 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26803

L'importanza della Groenlandia, il bastione americano nell'Artico

La geopolitica del giovedì. Con Federico Petroni e Alfonso Desiderio. Perché conta la Groenlandia. L'isola è solo formalmente danese, in realtà è un bastione americano. Il grande gioco dell'Artico e la competizione tra Stati Uniti, Cina e Russia. Per una volta la trasmissione non va in diretta e quindi non c'è la live chat. Puntata registrata il 13 luglio 2021. È l'ultima puntata della stagione, arrivederci a settembre.

Visita: www.limesonline.com

Eduardo Zazo: «La cuestión alemana en la recepción de la filosofía de Hegel»

«La cuestión alemana en la recepción de la filosofía de Hegel» es la conferencia que pronunció Eduardo Zazo, filósofo de la Universidad Autónoma de Madrid, en el seno del Congreso Internacional #UnaAmistadEstelar Hegel y Hölderlin 1770-2020", que también se enmarca en el proyecto europeo #HegelNow www.circulobellasartes.com
El Congreso Internacional: Una amistad estelar. Hegel y Hölderlin 1770-2020 se enmarca en los eventos que se celebran en todo el mundo para conmemorar los 250 años del nacimiento de Hegel y de Hölderlin, el filósofo y el poeta ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Ching Shih e Sayyidda al Hurra: spietate piratesse fra il Mediterraneo e il Mar della Cina

I pericoli del femminismo moderno

#sessismo #femminismo #società

Visita: www.paypal.me

¿Somos realmente el peor virus de la Tierra?

¿Es la naturaleza equilibrada y hemos venido a desequilibrarla? Aclaremos uno de estos mitos en un video que no es de mitos pero igual lo aclaramos porque así es esto.

Visita: www.patreon.com

Il tempo di Nolan

L’intera filmografia di Christopher Nolan ha come filo conduttore il tempo. Tre film in particolare analizzano il suo scorrere in situazioni apparentemente estranee dal nostro quotidiano: Interstellar, dove il tempo trascorre diversamente nelle profondità dello spazio rispetto alla Terra; Inception, in cui il tempo rallenta man mano ci si addentra nelle profondità della nostra mente; Tenet, in cui il tempo può scorrere in entrambe le direzioni, avanti e indietro. Ma queste sceneggiature rappresentano solo il genio di un visionario o nascondono profonde ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Defixiones: le maledizioni al tempo di greci e romani

Bergamo, città verde… grazie allo spazio [Ilaria Zilioli e Stefano Ferretti]

Quando si sente parlare dell’Agenzia Spaziale Europea, si pensa all’esplorazione di spazio, pianeti e stelle lontane. Eppure, una grossa fetta dell’attività dell’ESA è legata allo studio della Terra. Fin dal 1977 sono state inviate decine di satelliti con differenti obiettivi: dalle previsioni del tempo allo studio delle scienze della Terra, dal miglioramento delle pratiche agricole alla sicurezza marittima, dal monitoraggio delle calamità a quello della desertificazione e dell’erosione delle coste. Comprendere a fondo la complessità del pianeta vuol ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Sara Curruchich - Luchar con la voz

La cantante y guitarrista guatemalteca Sara Curruchich conecta el arte con el activismo. Sus letras tratan de temas sociales como la discriminación contra la población indígena o la violencia contra las mujeres. En sus canciones combina el español y el kaqchikel, una de las lenguas mayas de Guatemala.

Piramidi: perché si trovano in tutto il mondo?

Come mai le piramidi non si trovano solo in Egitto, ma anche in Europa, in Centro America, in Asia, in Cina...? Ci sono stati forse contatti sconosciuti tra le antiche civiltà? Qualcuno, venuto magari dallo spazio, ha insegnato ai nostri antenati l'arte di costruire piramidi? Oppure possono esistere altre spiegazioni?

Visita: patreon.com