302 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…COSIMOIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25208

Isaac Asimov - L'orlo della Fondazione - Parte prima

L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge) è un romanzo fantascientifico del 1982 di Isaac Asimov, facente parte del Ciclo delle Fondazioni. È il quarto libro del ciclo ed è stato scritto trent'anni dopo la trilogia originaria, sulla spinta dei lettori e, come ammesso da Asimov stesso, della somma offerta in pagamento dall'editore; nell'arco della narrazione si colloca invece come sesto dei sette libri (successivamente scrisse infatti due prequel e un seguito). È stato il suo primo libro a divenire un best seller, dopo quarantaquattro anni di scrittura e 262 ... continua

La storia di Francesco Marcone

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. Intervista ai figli Daniela e Paolo Marcone

Visita: www.libera.it

Bruno Snell, la scoperta dello spirito La cultura greca e le origini del pensiero europeo

Venerdì 22 marzo 2024 ore 16.30
RIPENSARE BRUNO SNELL
In occasione della nuova edizione di BRUNO SNELL, LA SCOPERTA DELLO SPIRITO
La cultura greca e le origini del pensiero europeo
Prefazione di Roberto Andreotti
LUISS University Press, Roma 2021
Introduce
MICHELE FEO
Presidente della Classe di Filologia e critica letteraria della Colombaria
Coordina
MARIO CITRONI
Professore Emerito, Scuola Normale Superiore, Pisa
Intervengono
GIOVANNI ZAGO (Università di Firenze)
MARIA SERENA MIRTO (Università di Pisa)
Con una testimonianza di Roberto Andreotti
Con ... continua

Visita: www.colombaria.it

Ecoansia: una sfida generazionale - FEA 2° Edizione

Primo panel di questa domenica. Oggi parliamo di Ecoansia con Chiara Cecchelli!

Visita: www.nuovaenergheia.it

La scelta del fantasma - Arthur Conan Doyle

Un uomo, dopo aver acquistato una villa, rimane deluso dall'assenza di un fantasma, che dava per scontata, quindi decide di trovarne uno e portarcelo lui stesso. Per far ciò contatta il cugino della moglie, che, tramite le sue conoscenze, gli manda un uomo che afferma di poterlo accontentare, ovviamente sotto ricompensa. Riuscirà il protagonista a trovare quel che cerca?

V/L 2024 - La politica è teatro? Come cambia il discorso pubblico

Confronto con GIUSEPPE ANTONELLI, FLAVIA TRUPIA - modera MASSIMILIANO PANARARI
Come parlano i nostri politici? O meglio, quali sono le nuove tecniche di persuasione adatte a sedurre un elettorato sempre più immerso nella cultura social? Siamo di fronte a un trasformismo spettacolare della comunicazione pubblica senza precedenti. Più che il potere della parola sembra prevalere il gesto o addirittura l’oggetto scenico provocatorio. Nei comizi - e perfino in Parlamento - avevamo già visto parecchio: dal cappio al rosario; ora vanno di moda le mossette, le faccine, ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

La parte más remota y salvaje de Canadá: montañas, lagos y trineos tirados por perros

En este documental descubriremos el oeste de Canadá.
Marcelle ama el frío y la naturaleza salvaje. Vive en Yukón, legendaria tierra cazadores de pieles y buscadores de oro. En estos vastos, congelados e inhabitados territorios, Marcelle vive su pasión: las carreras de trineos tirados por perros.
Al oeste de la Columbia Británica se encuentran el Archipiélago de Broughton. Aquí es donde Nikki, quien un buen día decidió vivir en total armonía con la naturaleza, se ha establecido. En este entorno ha decidido cambiar su vida para sobrevivir de lo que le ofrece ... continua

Costantino D'Orazio presenta 'Il mistero Van Gogh' - Libreria Palazzo Roberti, 20 febbraio 2020

Costantino D'Orazio presenta il suo libro "Il mistero Van Gogh", Sperling & Kupfer.
Dialoga con l'autore Raffaella Mocellin.
Van Gogh era davvero un pittore reietto, un rifiuto della società? Com'è possibile che un artista capace di raggiungere oggi quotazioni da record, durante la vita non sia mai riuscito a trovare estimatori e collezionisti che acquistassero i suoi dipinti? Per rispondere a queste domande, Costantino D'Orazio ha compiuto un'indagine unica, che ci dà un punto di vista rivoluzionario su uno dei grandi protagonisti della storia dell'arte moderna. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it