Una chiacchierata tra i riferimenti culturali che hanno guidato l’autore e illustratore argentino nella creazione di questo libro: dai bestiari e trattati medievali alla pittura metafisica, da Bergman a Eisenstein a Grünewald, Goya, Millet, fino ai costumi teatrali disegnati da Malevič.
A chi acquisterà una copia del libro, o qualsiasi altro titolo dell’autore, tra il 7 e il 14 febbraio 2021, in omaggio il quadernino cartonato di Arispe.
300 km a piedi nelle foreste degli Sati Uniti. Documentario ironico del mio viaggio attraverso lo Shenandoah Park fino ad Herper's Ferry sul sentiero degli Appalachia. Con la preziosa collaborazione dello Chef Tony di Miracle Blade III che ha girato uno sketch tutto per me
“Nulla fu più come prima”: a un secolo dal conflitto, una lectio per illustrare gli aspetti salienti del conflitto nella sua dimensione globale e nel quadro della storiografia europea.
Il dibattito sul decreto legge contro l'omofobia e la transfobia ha animato per mesi il dibattito pubblico, e se da una parte ha permesso di dare voce sui media a chi da anni si batte per i diritti del collettivo LGBTQ+, dall'altra ha mostrato che la rappresentazione delle persone omosessuali e transessuali sui giornali passa ancora troppo spesso attraverso stereotipi e vecchi pregiudizi. Dell'inadeguatezza del linguaggio giornalistico e della necessità di trovare modi migliori di raccontare la comunità LGBTQ+, Maria Teresa Celotti (curatrice del volume Parole ... continua
Javier Bertucci, pastor evangélico, empresario, dirigente político y candidato por la opositora Alianza Democrática a la Asamblea Nacional, habla sobre las elecciones, auditorías, bloqueo, aborto, matrimonio igualitario, evangelismo y mucho más en 'Aquí con Ernesto Villegas'.