Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
688 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26985

Trovati due pianeti nella stessa orbita intorno ad una stella!

La finestra sul luna park

Tornato dall'Africa dopo alcuni anni, un operaio trova la moglie morta e il figlio piccolo che ormai lo considera un estraneo. Per lui è difficile ristabilire un rapporto con il bambino, cresciuto da un corteggiatore della madre.

936 - Teodosio e la fine del paganesimo romano

Aldo Cazzullo - Uccidete Cesare!

Aldo Cazzullo "Uccidete Cesare! L'assassinio del più grande uomo mai esistito"
15 marzo 44 a.C. La storia di una data e di un uomo che hanno cambiato le sorti di Roma.
A Roma, nel prestigioso scenario dell'Ara Pacis, Aldo Cazzullo ripercorre l'assassinio del più noto uomo e politico dell'antica Roma: Giulio Cesare. Un racconto appassionante e capace di offrire un punto di vista originale, alla riscoperta del mito intramontabile della Roma Imperiale.
Da un'idea di Danco Singer, un evento organizzato da Frame-Festival della Comunicazione, in collaborazione con ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

la vera storia dei mangiatori di uomini dello Tsavo

Visita: bit.ly

La Rai ormai censura anche il monologo del 25 aprile

La notizia della censura del racconto che Antonio Scurati avrebbe dovuto fare in Rai non dovrebbe cogliere di sorpresa. Oggi le parole d’ordine della Rai sono censura e rimozione. Lo scorso luglio i vertici Rai, gli stessi che oggi hanno bloccato Scurati, hanno cancellato la mia trasmissione Insider, in cui mi occupavo di organizzazioni criminali e in cui avevo intervistato l’unico testimone dell’omicidio di Don Peppe Diana. Allora ricordo chi diceva: è un problema di Saviano, non nostro. Oggi è chiaro che una Rai che censura è un problema per tutti: per chi ... continua

Por qué América Latina trabaja tanto, pero produce poco

América Latina se enfrenta a una paradoja: largas jornadas laborales pero baja productividad. En países como México, Colombia y Costa Rica, se trabaja más de 2.000 horas al año, pero los resultados económicos no se ven reflejados. En otros países como Perú, el 32% de los trabajadores afirma que trabaja más de 49 horas a la semana, un número que excede el máximo recomendando por la Organización Internacional del Trabajo.

Visita: www.dw.com

Daily Show for July 16, 2024 Democracy Now!

As Donald Trump selected Ohio Senator J.D. Vance to be his vice-presidential candidate Monday, we look at the record of the 39-year-old political rookie, who rose to fame after writing the memoir Hillbilly Elegy and who once compared Trump to Hitler and called him unfit for the presidency. He was elected to the Senate in 2022 with backing from right-wing billionaire Peter Thiel, and he has since embraced the MAGA movement and become one of Trump’s most loyal supporters. For more on Vance’s rise and his appeal to the Republican base, we go to Pikeville, Kentucky, ... continua

Visita: www.democracynow.org

Nietzsche: Ovejas y lobos

“Lo que no nos mata nos hace más fuertes”, escribió la famosa frase de Friedrich Nietzsche. En este especial de Sprouts en colaboración con Stephen Hicks, exploramos la división del mundo de Nietzsche en ovejas y lobos, y cómo nuestra moralidad, lo que consideramos bueno y malo, es el resultado de eventos biológicos brutos.

Visita: www.patreon.com

Deep web: la caída de la mayor tienda ilegal

La Deep Web es solo una parte de la parte oculta de internet donde en realidad estamos todos. Pero si nos adentramos un poco más en este iceberg, encontramos la Dark Web. Aquí es donde de verdad se pueden encontrar tiendas ilegales de drogas, armas o incluso de sicarios por encargo. Una de las más grandes era Silk Road y esta es su historia.