635 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26382

Gunhild Stordalen: Ser o no ser, he ahí el dilema

La Dra. Stordalen es médica, doctora en patología y cirugía ortopédica y además es activista ambientalista. Es la fundadora y presidenta ejecutiva de EAT, una plataforma global sin fines de lucro para la transformación del sistema alimentario basado en alimentación sustentable y saludable. En 2019 recibió el Premio al Liderazgo Global de las Fundaciones de las Naciones Unidas.

Visita: congresofuturo.cl

Premiato Circo Volante del Barone Rosso - 2a puntata 2022

Seconda puntata dell'edizione 2022 del Premiato Circo Volante del Barone Rosso con IVAN GRANATINO, CHRISTIAN DELORD, PAOLO SCEUSA, CRISTOPHER ROSE, WINDOPEN, BLACK BALL BOOGIE. Puntata del 24 gennaio 2022 Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Caterina Soffici. Quello che possiedi

Stefano Massini: Mondo podcast. Le piazze raccontano

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Le dirette del MicroMegaMondo - 28 marzo 2020

Emanuele Biggi ed EnzoMoretto ci raccontano le meraviglie della natura

Sissi, Emperatriz accidental - Audiolibro completo - Parte 2

Le scemenze dei grammar nazi

Oggi parliamo di una vera piaga sociale, che su internet, come sempre, si manifesta in modo prepotente e ridicolo: i grammar nazi.

Quello che possiamo imparare in Africa. Incontro con Dante Carraro

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune. Dante Carraro a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Duccio Demetrio: Filosofia del camminare. Passeggiare, peregrinare, vagabondare

Guido Beltramini: Palladio e Giulio Cesare, L’arte nella storia

Guido Beltramini – Palladio e Giulio Cesare, L’arte nella storia, Aspettando la Storia in Piazza 2022
L’arte è stato un efficacissimo strumento per narrare e documentare vicende storiche. Rubens ha raccontato con il pennello le imprese di Maria de’ Medici, gli architetti dei Savoia hanno immortalato la gloria della dinastia nella Cappella della Sindone. E Leonardo ha racchiuso segrete vicende d’amore nel ritratto di Cecilia Gallerani. Per non parlare di Palladio, che provò a dialogare direttamente con Giulio Cesare.
A cura di Marco Carminati, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it