654 utenti


Libri.itIL MAIALEAMORE E PSICHESENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26383

Sandra Bonzi, Cristiana Castellotti - Il mio nome è Due di Picche

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Oggetti, comunicazione e ambiente: il design e il suo contesto - Raimonda Riccini

30 novembre 2023

Le isole Mascarene - Un paradiso perduto

Oggi andremo alla scoperta delle tristi vicende di estinzione delle specie che abitavano le isole Mascarene, lo stesso arcipelago in cui visse il famoso dodo. Un piccolo viaggio per scoprire quanto sia fragile la biodiversità che ci circonda e quanta importanza abbia la sua conservazione per il futuro del pianeta.

Visita: www.instagram.com

Daily show for january 01, 2024 Democracy Now!

Svetovit - Il dio slavo della guerra

Svetovid è il dio slavo della guerra, della fertilità e dell'abbondanza. Con quattro facce, osserva i quattro punti cardinali. Adorato in templi imponenti, veniva celebrato in grandi feste. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Ingenuity: aggiornamenti e scoperte da Marte

La signora senza camelie

Gli alti e bassi della vita cinematografica per una nuova star.

L'arrivo degli Argonauti – Il raduno deglieEroi – Ep 2 - La saga di Giasone e gli Argonauti

Per la epica ricerca del Vello d'Oro, Giasone radunò i più grandi eroi della Grecia e costruì l'Argo, una magnifica nave. Il costruttore Argo, sotto la guida della dea Atena, dotò la nave di poteri magici. Gli eroi, inclusi Ercole e Orfeo, si radunarono, iniziando il leggendario viaggio. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Stephen King - L'uomo in fuga

L'uomo in fuga (The Running Man) è un romanzo distopico scritto da Stephen King e pubblicato con lo pseudonimo di Richard Bachman nel 1982. Nel 1987 dal libro è stato liberamente tratto un film, “L'implacabile”, con Arnold Schwarzenegger.

Mantis - maestras del engaño

Son asesinas. Matan con una precisión increíble. Luchan al estilo Kung Fu y se consideran en Japón como un símbolo de vigilancia: las mantis. Llama la atención su cabeza triangular con una flexibilidad única. Dos ojos sobredimensionados fijan la distancia a su presa de forma rápida y tridimensional. El segmento torácico de la mantis es prolongado y está equipado con apéndices espinosos que pueden atravesar a su presa con la misma rapidez que una navaja. El aura misteriosa que rodea a la mantis religiosa tiene mucho que ver con el hecho de que rara vez se las ... continua