665 utenti


Libri.itIL MAIALECOSIMOCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27008

Anche a distanza quei due si vogliono bene

Kagome torna nella sua era in seguito ad un litigio con Inuyasha, scaturito dalla gelosia di lui, dopo che lei ha lasciato che Koga ferito fuggisse.

Fra presente e passato

Tutti sono straniti dal fatto che Naraku sembri essere proprio scomparso. Intanto Kagome ne approfitta per riposarsi un po' nella sua era, e studiare per un esame che deve sostenere. Inuyasha come sempre torna a prenderla, e mentre lei studia, lui si addormenta nel suo letto non permettendole di dormire.

Octubre: Romeo. Parte 03 - Doce casas

Doce historias ancladas en los años ochenta, en una ciudad chica o un pueblo grande del interior, donde una estatua de la virgen va pasando por distintas casas dejando entrever las historias que ocurren al interior de las mismas. La relación con la fe y las formas que adoptan la creencia, la devoción y los vínculos de amor.
Romeo vive de rentas en el pueblo. Tiene un falso sobrino con el que convive, Adolfo. El muchacho no trabaja y se dedica al cuidado de su cuerpo. Romeo tiene modales delicados y el muchacho es mundano y eso los lleva a peleas permanentes. Una ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Roberto Battiston - Space economy una finestra sul futuro del mondo

Professore Ordinario di Fisica Sperimentale presso l’Università degli Studi di Trento. Dal 2014 è Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. È membro del Consiglio degli Esperti nelle Politiche della Ricerca, fondatore del Trento Institute for Fundamental Physics. Ha contribuito allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.

Turquía rastrea a la oposición más allá de sus fronteras

Nuestros periodistas de France 24 se reunieron con miembros de la oposición turca que han recibido poco espacio en los medios de comunicación controlados por el estado. Desde el golpe fallido de 2016 contra el presidente Recep Tayyip Erdogan, miles de partidarios de la oposición huyeron de Turquía y encontraron refugio en Europa. Creían que con la distancia estarían seguros y disfrutarían de la libertad de expresión, pero en realidad se ven obligados a vivir escondidos y temen ser arrestados.

Kim Stanley Robinson: New ecotopias for these times

Kim Stanley Robinson has been called the Jules Verne of the 21st century as the sci-fi writer who offers the most detailed and provocative descriptions of future scenarios in which humanity has successfully managed eco-social transitions.
He is also one of the public figures who has long been denouncing the perverse effect of dystopias and defending the need to recover plausible utopias to address the pressing social changes that lie ahead. This encounter is a unique opportunity to listen to him and reflect together on the importance of imagining other worlds from an ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Aspettando MobilitARS: verso una Parigi senz'auto

Paolo Pinzuti intervista Christophe Najdovski, assessore al verde e riforestazione urbana della città di Parigi.

Visita: mobilitars.eu

1958: Il golpe di Baghdad - Dalla monarchia alla tirania

Da oltre due secoli la data del 14 luglio ricorda la presa della Bastiglia, l'inizio della Rivoluzione Francese. 169 anni dopo quel 14 luglio, nel 1958 a migliaia di chilometri di distanza da Parigi, altri cannoni altre scariche di fucili risuonano, siamo a Baghdad, e va in scena un cruento colpo di stato, organizzato da alcuni militari del movimento degli ufficiali liberi, bersaglio di questi rivoltosi e' il palazzo reale di Baghdad, residenza del giovane re Faisal II.

Mondofuturo S03E02: Andrea Lorenzon e i Cartoni Morti

Sarà Andrea Lorenzon, l’autore di CARTONI MORTI l’ospite del secondo appuntamento di MONDOFUTURO 2021.
Il suo canale YouTube conta 1 milione e duecentomila iscritti e le sue storie riscuotono milioni di visualizzazioni. “I miei non sono cartoni animati, sono cartoni morti”. Storie semplici che fanno ridere e pensare: “cartoni scomodi”, “di un certo spessore”. Come il video “Vaccino: i dubbi più grossi” di cui l’autore dice “Ho cercato di usare le informazioni date dagli enti per la salute per rispondere ai dubbi più ricorrenti che leggo sui ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Daily Show for october 24 2023 Democracy Now!