498 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27006

Matteo Saudino: 'Giordano Bruno, Cartesio e Spinoza. L'esistenza tra natura e ragione'

Sabato 11 marzo, alle ore 18:30, Matteo Saudino terrà la seconda lezione di filosofia dal titolo: "Giordano Bruno, Cartesio e Spinoza: l'esistenza tra natura e ragione". La seconda lezione sarà dedicata alla filosofia moderna di Giordano Bruno, Cartesio e Spinoza. Il tema affrontato sarà quello della libertà e della responsabilità a partire dal rapporto tra essere umano e Dio, e tra natura e ragione nella filosofia moderna di Bruno, Descartes e Spinoza.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Iniziamo dalla tavola. Come conciliare gusto e salute

Con Sonia Peronaci e Sara Olivieri È possibile coniugare a tavola gusto, sostenibilità e leggerezza? Tra petti e cosce di pollo preparati dal vivo, uno show cooking insieme a Sonia Peronaci, la food influencer più amata del web, e la nutrizionista Sara Olivieri, in cui ci divertiremo a sfatare alcuni falsi miti legati alle carni bianche, per la gioia del palato e del corpo.

Visita: www.foodsciencefestival.it

Petaloso sì e lo schwa no?

Oggi vi svelo cosa si cela dietro il komplotto della Crusca che rifiuta lo schwa dopo avere accettato "petaloso".

Commento alla tassonomia approvata dalla Commissione Europea e chill

Lunedì ultima puntata del Premiato Circo Volante del Barone Rosso. Quanti bei momenti ci ha dato…

Undicesima diretta del 2022 di Let’s Spend Saturday Night Together. Titolo di partenza di questa puntata "Lunedì ultima puntata del Premiato Circo Volante del Barone Rosso. Quanti bei momenti ci ha dato". Diretta di sabato 2 aprile 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Salieri assassino di Mozart: un celebre giallo di fine ‘700

La realizadora peruana Rossana Díaz Costa estrena en Francia ‘Un mundo para Julius’

La realizadora peruana Rossana Díaz Costa estrena su película Un mundo para Julius en el Festival de Cine peruano que abre hoy sus puertas en el cine Lincoln de París. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Geopolitica dell’informazione, biometria e diritti umani

La geopolitica dell’informazione si sta rivelando complessa e in evoluzione. I nuovi trend, tra cui le nuove forme di conflittualità digitali o le nuove regolamentazioni sul digitale, possono modificare sensibilmente l’infosfera che conosciamo. In questo scenario, la biometria e l’utilizzo di dati biometrici per l’identificazione di individui, anche nell’ambito di situazioni di guerra o crisi geopolitica, comportano una nuova minaccia per la privacy e ricadute gravi sulla protezione dei diritti fondamentali.

343 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? L Parte

Chiedi e ti sarà dato - Il carburante della conoscenza

La curiosità è la benzina della creatività. Porsi domande alimenta la plasticità cerebrale. Questo è un concetto estremamente sottovalutato ad oggi, se consideriamo che la creatività sta alla base del problem solving, della genialità e del pensiero controintuitivo. In questo video vi sparo un po’ di considerazioni sul porsi domande. Fate mai domande stupide?