636 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26350

La storia degli italiani rapiti per finta che non fa indignare nessuno

#Rapiti #Italiani #Rapimento

Visita: www.breakingitaly.club

Jeremy Rifkin: El mundo de la cuarta revolución industrial

Jeremy Rifkin: Sociólogo, economista, escritor, orador, asesor político y activista estadounidense. Investiga el impacto de los cambios científicos y tecnológicos en la economía, la fuerza de trabajo, la sociedad y el medio ambiente. Es autor de varios libros, entre ellos: "La tercera revolución industrial".

Visita: congresofuturo.cl

Maria Cristina Alberini: biologia dell'apprendimento e memoria

Noi siamo ciò che abbiamo imparato e ciò che ricordiamo. In chiusura di Vivere sani, Vivere bene, Maria Cristina Alberini, direttore del centro di Neuroscienze della New York University illustra le ultime scoperte sui meccanismi biologici del cervello necessari per formare memorie a lungo termine, sui modi per aumentare la capacità di memorizzare, per diminuire le perdite e combattere le degenerazioni.

Roberto Quaglia: Il fondamentalismo Hollywoodista

Hollywood: la grande macchina dell’inganno –La colonizzazione del subconscio- Matrix e 11 settembre– Conspiracy Theory: il complottista entra nella società –Titanic: il falso storico– Avatar: il sogno catartico –Kubrick e il falso lunare– The dark side of the Moon: il falso del falso

Visita: contro.tv

Coffee house

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons

La tribu Tz'utujil

Micaela tenía una tienda de ropa indígena artesanal. La pandemia provocó que no pudieran pagar la renta del predio y la pérdida. Hoy buscamos 10.000 dólares para construir de cero una tienda nueva en San Juan La Laguna (Lago Atitlán, Guatemala)

Simone Weil: una filosofía nueva y muy antigua, por Laia Colell. Foro arte y pensamiento

El título, “Una filosofía nueva y muy antigua”, corresponde a Simone Weil: lo anotó en una libreta que comenzó a escribir en septiembre de 1940, justo al iniciar su exilio en Marsella huyendo de la ocupación nazi. Páginas después escribió: “Una filosofía es una determinada manera de concebir el mundo, a las personas y a sí mismo. Y una determinada manera de concebir implica una determinada manera de sentir y una determinada manera de actuar”.
Esta libreta precede al conjunto de “Cuadernos de Marsella” (enero 1941 – mayo 1942), espacio ... continua

Visita: cajacanarias.com

Plasticità cerebrale e sordità: come superare i falsi miti

Parliamo di scienza Con Cura
In un mondo a misura di udente, cosa significa nascere o diventare sordi? Rispetto al passato, oggi la risposta a questa domanda sta cambiando, grazie all'avvento di innovazioni tecnologiche (come gli impianti cocleari), agli sviluppi delle neuroscienze e a un approccio multimodale al linguaggio e alla comunicazione. Questa conferenza racconta i nuovi modi di pensare l'esperienza della sordità, superando pregiudizi e falsi miti.
Interviene: Francesco Pavani, Università degli Studi di Trento
Modera: Sofia Erica Rossi, Associazione ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Inaugurazione anno accademico 2023-2024 - Luca Fonnesu, pace e sfera pubblica in Kant

Inaugurazione anno accademico 2023-2024 Giovedì 9 novembre 2023 Prolusione di Luca Fonnesu (Università di Pavia) su Pace e sfera pubblica in Kant Premiazione dei vincitori del Premio Colombaria 2023 Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Franco Vaccari - La pace non si improvvisa - Molte Fedi 2022

Secondo appuntamento del ciclo Osare la pace. Con Franco Vaccari, presidente fondatore dell'Associazione Rondine Cittadella della Pace Onlus