637 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26350

Lajme Notiziario n. 45 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

In Belgio si parla di un caso di eutanasia per depressione

Francia y Rusia en África. Qué reflejan las giras de Macron y Lavrov por la región

El presidente de Francia Emmanuel Macron visitó recientemente Camerún, Benin y Guinea-Bissau. Casi al mismo tiempo, el canciller de Rusia, Serguei Lavrov, visitó Egipto, República del Congo, Uganda y Etiopía. Aunque ambas giras coincidieron en tiempo, en puntos de vista y propósitos difieren considerablemente.

Visita: www.ahilesva.info

Speciale - Visita ambasciatore albanese Neritm Ceka a Montecilfone

La batalla de Covadonga y el mito fundacional de España

En el año 711, un caudillo musulmán, Tariq ibn Ziyad, derrotó al rey Rodrigo en una batalla librada en las proximidades de la laguna de la Janda, al norte de Algeciras. De este modo, dio comienzo la conquista islámica de Spania...
En apenas una década, el reino visigodo se desmoronó como un castillo de naipes y el califato omeya de Damasco dominaba toda la península.
En el 718, un noble visigodo, llamado Pelayo, se refugió en Asturias y, tras ser elegido príncipe en un concejo, derrotó a una hueste musulmana en el monte Auseva, junto a la cueva de ... continua

Mafie d'Europa ai tempi della pandemia

Gli affari milionari delle organizzazioni criminali fuori dai nostri confini, il filo rosso di sangue e denaro teso da decenni, i nuovi padrini che non sparano ma aprono filiali nel mondo. Parleremo di come -in questi anni segnati dalla pandemia- 'Ndrangheta, Cosa Nostra e Camorra siano diventate le più grosse imprese italiane all'estero. Le mafie hanno saputo globalizzarsi, la lotta alle mafie non abbastanza. Organizzato in collaborazione con l'Associazione Giornalisti Scuola di Perugia. Segue cerimonia di premiazione dei vincitori del premio in memoria di Nunzio ... continua

Ep. 57 - Il fallimento è rivoluzione con Francesca Corrado

Ex pallavolista, ex docente universitaria, ex vicepresidente di una start up, Francesca Corrado crede sia importante avere sempre chiari i propri fallimenti. Attualmente è Presidente di PlayRes una start up no profit che si occupa di gioco e gamification e fondatrice della Scuola di Fallimento, il cui obiettivo è divulgare una sana cultura del fallimento e dell’errore. Autrice del libro Il Fallimento è rivoluzione. Perché sbagliare fa bene!

Visita: www.instagram.com

Donald Sassoon: Sintomi morbosi, capitolo sulla xenofobia

16 gennaio 2020
Donald Sassoon
Sintomi morbosi, capitolo sulla xenofobia
Dal suo carcere Antonio Gramsci descriveva la crisi con le parole ‘il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati’. Questo é ancora valido oggi?
Molto è cambiato dal 1930 ma tra i sintomi morbosi contemporanei vediamo la rinnovata ascesa della xenofobia non solo in gran parte dell’Occidente ma anche nell’India di Narendra Modi, nel Brasile di Bolsonaro e nel Myanmar del premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi. Ma ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Los Vásquez - Que más quisiera yo / Chile

Dirección: Verónica Quense Videoclip grabado en El Melocotón, San José de Maipo, Chile, 2017 Publicado por: Los Vásquez el 14 febrero 2017

Micromegamondo Puntata mercoledì 20

Prof Ernesto Carafoli Dr. Nicola Messina Dr. Emanuele Biggi