1840 utenti


Libri.itLUPONELLL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27154

Patrizia Caraveo - Respiriamo e mangiamo polvere cosmica

Dirigente di Ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Astrofisica di fama mondiale, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Nel 2014 Women in Aerospace Europe le ha conferito l’Outstanding Achievement Award e Thomson Reuters l’ha inserita nella lista degli Highly Cited Researchers. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e delle 100 donne contro gli stereotipi. è Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Il naufragio a Crotone è di Salvini?

Popsophia 2020 - LGBTQ+ identità metamorfiche con Angela Azzaro

L'intervento di Angela Azzaro dal titolo "LGBTQ+ identità metamorfiche", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

575- Spie e diplomazia, la strana neutralità turca nella seconda guerra mondiale

La tecnologia come alleato dell'uomo per la salvaguardia ambientale - Luca Dal Fabbro, Guido Saracco

L'impatto dei fenomeni ambientali è sempre più evidente e, contempo­raneamente, i ritmi di sviluppo della tecnologia accelerano: nuovi sistemi per l'efficienza energetica, di crescita delle fonti rinnovabili, di illuminazio­ne, di storage avanzato, di materiali fortemente innovativi, di smart city, di 3D, di IOT, di edifici a consumo zero, di recupero dei materiali. In questo nuovo paradigma economico, le in­dustrie e le imprese non sono ne­miche ma alleate importanti per la salvaguardia dell'ambiente e vanno orientate verso un sistema di proces­si e produzione ... continua

L'assurdo caso della famiglia Rogers: scomparsi nel nulla dalla loro casa (True crime)

L'assurdo caso della famiglia Rogers è una storia true crime abbastanza conosciuto in Canada. Tutti i membri della famiglia sono scomparsi nel nulla dalla loro casa, nessuno sapeva dove fossero o come mai se ne fossero andati senza dire niente. A quasi dieci giorni dalla scomparsa una chiamata al 911 porterà a galla fatti sconcertanti.

Visita: www.instagram.com

Alfred Döblin y la diáspora: por una renovación judía

La Red Internacional de Pensamiento Judío (RIPEJ), el Grupo de Investigación Historia y Ontología del Presente junto con el Departamento de Filosofía y Sociedad de la Universidad Complutense de Madrid organizan el ciclo "Filosofía y pensamiento judío". Este seminario, coordinado por el profesor Roberto Navarrete (UCM) se compone de un total de ocho conferencias que podrán seguirse a través del canal de YouTube de Centro Sefarad-Israel cada mes.

El ciclo cuenta con la colaboración del Centro Sefarad-Israel y el Instituto Universitario de Ciencias de las ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

L’alterazione mentale nella realtà e nella rappresentazione del Medio Evo

Durante il medioevo non mancano episodi di devianza, follia, dissennatezza: tuttavia l’uomo medievale utilizza uno schema concettuale profondamente diverso da quello della modernità psichiatrica per parlare della follia. La follia è vista positivamente dai cristiani più fervorosi, che la interpretano come una delle forme del distacco dal mondo; i folli sono rinchiusi nei lazzaretti assieme ai lebbrosi, come ci racconta Foucault: un dialogo alla ricerca della definizione della follia.
In collaborazione con CERM - Centro Europeo Ricerche
Intervengono Marialuisa ... continua

Ep. 60 - Attenti allo sconosciuto che bussa alla porta con Massimo Temporelli

Massimo Temporelli è fisico e si occupa da 25 anni di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. Svolge questa attività nelle aule universitarie, sul web, nei musei, nell’editoria, in radio, in televisione, nelle aziende e nei FabLab. Il suo interesse non è solo tecnico, le sue attività si focalizzano soprattutto sul rapporto uomo/tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropologiche che questo rapporto comporta e comporterà.
Ha scritto diversi libri e condotto diversi programmi tv sui temi della scienza e della ... continua

Visita: www.instagram.com

Entrevista a Guido Bellido - Red de medios regionales del Perú

#Entrevista La Red de Medios Regionales conversó con el congresista Guido Bellido durante el debate de la segunda moción de vacancia presidencial.

Visita: elbuho.pe