1681 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLEDMONDO VA AL MARELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26854

Elio Grazioli, Riccardo Panattoni - Il buon uso della fine - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Il buon uso della fine Quando si avvicina la fine, la fine assume un altro significato. Che fare? Ancora un’opera, risponde l’artista. Un’opera decisiva, questa volta, perché segnata da una strategia che comporta un minuzioso confronto con la morte. Di qui l’idea di guardare insieme una serie di ultime opere, per far luce su quel tentativo di raggirare la morte che forse da sempre l’arte porta con sé.

Visita: www.kumfestival.it

Il dittatore più cool del mondo: Nayib Bukele

L'uomo che ha reso legale i Bitcoin a El Salvador. Che riceve il 53% dei voti, ma che poi è contestato dal popolo in piazza. Che si vanta della minore criminalità, ma che poi subisce settimane di reati da parte dei cartelli.
Nayib Bukele nasce nel 1981 a San Salvador, capitale di El Salvador, da una delle famiglie più influenti del Paese.
Dopo aver lasciato l’università, Bukele inizia a lavorare come imprenditore ma a soli 30 anni decide di entrare in politica.
Viene eletto sindaco di San Cuscatlàn nel 2012 con il partito Frente Farabundo Martí ... continua

Visita: startingfinance.com

Plasma Master Don - Il male nascosto su YouTube

Purtroppo il detto "l'apparenza inganna" non è solo un detto. Talvolta il male si nasconde dietro volti insospettabili.

La morte di Paride e il ritorno dell'erede di Ercole (Filottete) - #33 - Saga della guerra di Troia

La morte di Paride e il ritorno dell'erede di Ercole (Filottete) - #33 - Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Lilli Gruber presenta: La guerra dentro

D'Alessandro, Decollanz, Ferranti, Garbagnati - Guardare lontano

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Los océanos 500 años después

Con motivo del V Centenario de la primera vuelta al mundo de Fernando de Magallanes y Juan Sebastián Elcano, el Instituto Cervantes y el Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) organizaron la mesa redonda «Los océanos 500 años después», en la que participaron Eva Calvo, científica titular del CSIC en el Instituto de Ciencias del Mar; Jordi Dachs, investigador del CSIC en el Instituto de Diagnóstico Ambiental y Estudios del Agua; e Iris Hendriks, científica titular del Instituto Mediterráneo de Estudios Avanzados, moderados por Blas Valero ... continua

Visita: www.cervantes.es

Antonello Provenzale: Orizzonti climatici

Italia Economia n. 19 del 4 maggio 2022

Festa dei lavoratori: in migliaia a Napoli con Confsal Unioncamere, sono un impresa su 3 pronta a opportunità del Pnrr. Lavoro, 3 i trend nel 2022. In azienda parola d’ordine ‘contaminazioni’. 120 secondi di notizie. Prometeo

Por una cabeza - Pitango quartet with orchestra

Solo: Pitango Quartet Netanya Kibbutz Orchestra – NIKO Conductor: Yaron Gottfried Pitango Quartet members: Rinat Avisar - Contrabass Hadar Cohen - Violin Amijai Shalev - Bandoneon Shachar Ziv – Piano Arrangements for Pitango Quartet and orchestra : Norberto Vogel Publicado por: Carousel Artists el 16 octubre 2011