2016 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27202

La guerra sino-japonesa (1931-1945)

La Segunda guerra Sino-Japonesa de 1931 a 1945 fue el intento de Japón por invadir China durante la "Era de Entreguerras" que posteriormente enlazaría con la segunda guerra mundial en la década de 1940, cuando los dos principales países implicados se alinearon en su respectiva coalición: con los Aliados o con el Eje. Por Rubén Villamor

Ripensare il nostro mondo: Luigi Contu con Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture

Ripensare il nostro mondo: intervista di Luigi Contu con Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture
Dalla crisi finanziaria del 2008 fino all'emergenza pandemica e all'impatto della crisi climatica che è già qui. Gli eventi che più hanno scosso le fondamenta delle nostre certezze hanno anche messo a nudo le fragilità del nostro sistema. I modelli usati per fronteggiare queste crisi non sembrano in grado di comprendere quanto siano strutturali i problemi che ci troviamo a fronteggiare: c'è bisogno e spazio per una classe politica che sappia reimmaginare il ... continua

Ernesto Medina: Sentirme libre y expresar lo que no puedo decir en Nicaragua

¿Qué circunstancias pueden llevar a que una persona se autoexilie? Ernesto Medina renunció a ser rector de una prestigiosa universidad en su Nicaragua natal y regresó a Alemania, donde había estudiado a finales de los 70. Entonces, como joven defensor de los ideales democráticos, se involucró en la lucha contra la dictadura de Somoza. Hoy, en su tierra, no tiene libertad para decir lo que piensa.

321 - Le guerre più lunghe della storia

Il senso del ridicolo 2018: Ernesto Assante

Ansie da capodanno: da cosa dipendono e come contrastarle

Visita: www.paypal.me

Andrea Giardina: Il razzismo dei romani

Può un impero essere insieme spietato e tollerante, violento e accogliente? Nella pratica e nell’idea di cittadinanza degli antichi romani troviamo molti elementi di riflessione anche per l’oggi.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini con la SCABEC che ne cura anche la promozione e la comunicazione.
A Napoli dal 27 febbraio al 1 marzo ospiti eccezionali provenienti da tutta Europa si confronteranno nelle ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Il cosmo di Licia Troisi. #Eureka 05

Nella puntata di oggi esploreremo il mondo del cosmo e delle stelle. Ospite speciale la scrittrice e astrofisica Licia Troisi con la quale parleremo di Universo e della sua ultima pubblicazione "La sfrontata bellezza del Cosmo". In studio con noi anche la redattrice di Lega Nerd Gabriella Giliberti

Visita: leganerd.com

Prometeo Tv n.33 del 18 agosto 2021

Matera città del futuro, parte da qui la rivoluzione smart. Siccità e crisi idrica, benvenuti nell'estate del 2035

Breve storia dell'uomo attraverso la famiglia (con Alessandro Barbero, Emmanuel Todd)

Dai primi passi dell’homo sapiens alla crisi odierna dell’homo oeconomicus una conversazione sulla storia dell’umanità per
presentare nei più vari contesti storici e geografici l’istituzione cardine dell’esistenza dell’uomo, la famiglia, svelandone sfaccettature inattese, aspetti poco noti e permanenze
nella lunga durata. Dati demografici e statistici, impostazioni storiografiche e scuole antropologiche, propongono poi una fotografia dell’attualità che vuole evitare i passi falsi a cui oggi le élite intellettuali sono spesso indotte da una visione ... continua