1221 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26366

25 Tratamientos médicos antiguos que hoy serían un horror - #DATAZO

En este #Datazo vamos a repasar 25 tratamientos y medicamentos antiguos que hoy serían un espanto. Hay alguno que otro simpático pero el resto es NO PUEDO CREER QUE SOBREVIVIMOS HACIENDO ESO, VIVA LA MEDICINA MODERNA.

L'uomo scimpanzé e il mito dell'anello mancante

Esistono ibridi tra esseri umani e scimpanzé? Che cosa si intende per "anello mancante"? Queste domande sono state per lungo tempo argomento di dibattiti filosofici e scientifici sui quali oggi è possibile fare maggiore chiarezza.

Visita: www.criptozoo.com

Conferencia: Mímesis y representación en la cultura medieval. Entre la palabra y la imagen

Conferencia impartida por Santiago Gutiérrez (Universidad de Santiago de Compostela) el 15 de diciembre de 2021 en el Museo Nacional del Prado. Castellano.

Visita: www.museodelprado.es

Borgo Valsugana (TN) - Dopo la pioggia arriva il sole... promesso!

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Una delle alpiniste d’alta quota più forti del mondo. Ha superato gli 8.000 in invernale e ha trascorso la maggior parte della sua vita sulle montagne. Tra le sue imprese, a 23 anni la donna più giovane sul Lhotse (8.516 m.), nel 2014 la vetta del K2 (8.611 m.), senza ossigeno. Nel 2016 tenta la vetta del Nanga Parbat in inverno con Simone Moro, lui la conquista mentre lei è costretta a rinunciarvi a 70 m. dalla vetta. Dal 1 luglio la nuova avventura: il Tamara Tour Italia con l’obiettivo di raggiungere e scalare la montagna più alta ... continua

Salvatore Esposito - L'inferno di Scampia - Incontri #02

Salvatore Esposito ci parla del suo lavoro: L'inferno di Scampia. Salvatore Esposito è un fotografo documentarista specializzato in progetti a lungo termine. È impegnato soprattutto a raccontare le storie che riguardano "l'essere umano" ed attraverso la documentazione fotografica cercare di capire i profondi mutamenti sociali. I suoi lavori hanno ricevuto premi internazionali tra cui: il POYi, il Sony Award,l'NPPA Award, il Getty images Grant, il Terry O'Neill Award, il Prix du Documentaire.

Perché fare politica: Ep. 5: Ideologie e governi

Eccoci con la quinta lezione della nostra scuola di politica. Oggi parliamo di ideologie, le più importanti degli ultimi secoli, e delle principali forme di governo.

Visita: eurafrica.net

Dalla guerra in Ucraina: Democrazia o dittatura?

Dopo una settimana di pausa (passata nei progetti in Kenya di Alice for Children) torno con un video sul vero conflitto in campo i Ucraina: quello tra democrazia e dittatura. Democrazia presente nei paesi più ricchi, ma meno diffusa dei regimi autoritari.

Luciano Marrocu. Storia popolare dei sardi e della Sardegna

M. Bettini - E. Cantarella: La memoria delle orecchie. Conoscenza e comunicazione nella cultura romana

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Conociendo a la comunidad sefardí de Buenos Aires

En el marco del ciclo “Conociendo a”, que Centro Sefarad-Israel pone en marcha para acercar la realidad de las diferentes comunidades de sefardíes en el mundo, conversamos con Liliana y Marcelo Benveniste, directores del Centro Cultural Sefarad, que se ubica en la capital de Argentina.
De su mano nos acercaremos a una de las comunidades judías más grandes del mundo, en la que los sefardíes tienen una relevancia importante. Organizados en cuatro comunidades, formalmente constituidas a comienzos del siglo XX, sus miembros provenían de las tradicionales ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es