1105 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26368

Ruanda: El precio del progreso

Después de uno de los peores genocidios de la historia, Ruanda está irreconocible. El país es uno de los más seguros, limpios y dinámicos de África. Pero la impresionante historia de éxito también tiene su lado negativo.
El crecimiento económico récord está atrayendo a inversores de todo el mundo a Kigali, la capital de Ruanda. El turismo también ha aumentado significativamente en los últimos años. Un millón de personas vienen al país cada año para admirar a los gorilas de montaña, extremadamente raros y bien protegidos, entre otras cosas.
Esta ... continua

Una corsa con Uber finita male: il caso di Samantha (True crime)

Samantha Josephson era una ragazza di 21 anni che nel 2019 scomparve nel nulla dopo una serata passata con alcuni amici. Il caso di Samantha impattò tutti gli Stati Uniti in quanto sembrava davvero che sarebbe potuto accadere a chiunque. Una corsa con Uber finita male

Visita: www.instagram.com

Il cuore spezzato dell'America rurale - Sarah Smarsh con Francesco Costa

Quale distanza corre tra le campagne del Kansas e i grattacieli di San Francisco o New York? La risposta non si misura solamente in miglia, quanto piuttosto in disuguaglianze di cui, a volte, i diversi ceti sociali che vi abitano nemmeno sono a conoscenza, se non attraverso i ritornelli struggenti di qualche canzone country. Dallo stato del Midwest viene anche la giornalista Sarah Smarsh (Una forza della natura. Dolly Parton e le donne delle sue canzoni, Heartland) che, nei suoi saggi e memoir, analizza le vicende condivise da innumerevoli comunità della working ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

'Temible' boicot de EU a China y sus Olimpiadas: motivos oficiales vs verdaderos

EU, Reino Unido y Australia, entre otros, anunciaron que no enviarán delegados oficiales ni diplomáticos a los JJ.OO. de Invierno que se celebrarán en Pekín en 2022. ¿Cuáles son los motivos oficiales de este 'temible' boicot a las Olimpiadas en China… y cuáles los verdaderos?

Visita: www.ahilesva.info

Soledad Silveyra en Cada noche

Desde hace más de 50 años, Soledad Silveyra es actriz.
Oriunda de la provincia de Buenos Aires, “Solita” se inició en el mundo de la actuación en la década del sesenta, con tan solo 12 años. Saltó a la fama como revelación en el tele-teatro con El amor tiene cara de mujer. En los años setenta coprotagonizó junto a Claudio García Satur el reconocido teleteatro Rolando Rivas, taxista.
En teatro hizo “Perdidos en Yonkers”, “Eva y Victoria” y “La pulga en la oreja”.
Condujo las primeras ediciones de “Gran Hermano” y popularizó la frase: ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

La Borsa di Morris (perché povertà?)

KENYA: Morris vive a Kibera, uno dei più grandi bassifondi di Nairobi, la capitale del Kenya. La vita è difficile ma attraverso le meraviglie dell'agricoltura urbana e l'uso creativo di un vecchio sacco, Morris è in grado di nutrire la sua famiglia tutto l'anno. Come possiamo far fronte alla crescente domanda di risorse? Con l'aumento dei prezzi delle risorse alimentari, esiste un modo per proteggere i più poveri? O dobbiamo accettare che muoiano di fame?

(E)Leggere la scienza: Rita Levi-Montalcini e il suo Maestro

Mentre l’Università di Torino veniva schiacciata dalla cultura fascista e poi dalle leggi razziali, una giovane Rita Levi-Montalcini si formava con Giuseppe Levi, maestro e personalità difficile che sapeva però trasmettere tutta la tensione della ricerca e che non a caso aveva formato altri due futuri premi Nobel, Salvatore Luria e Renato Dulbecco. Ed è proprio nella complessa relazione tra la scienziata e il suo maestro che si può capire moltissimo della genialità, tenacia e irriverenza di Rita Levi-Montalcini. Un viaggio per immagini – tra storia della ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Identità e civiltà

Giovedì 24 Settembre Sessione Online Con Amin Maalouf e Cristina Battocletti Siamo tutti frontalieri? Può il nostro esame di identità ridefinire il nostro scopo, il nostro modo di stare al mondo?

Massimo Cacciari: Il lavoro dello spirito

Cosa resta, nell’universale macchinismo, del lavoro umano considerato in tutta la sua attuosa potenza?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Smettere di fumare: è possibile?! Webinar con Rosalba Tunno e Doriana Zanchetta

Rosalba Tunno è Psicologa Psicoterapeuta all’U.O.C. Dipartimento Dipendenze e Responsabile dell’Ambulatorio per smettere di fumare dell’Aulss8 Berica
Doriana Zanchetta è Pneumologa all’U.O.S.D. Pneumotisiologia Territoriale e nell’Ambulatorio per Smettere di Fumare dell’Aulss8 Berica
Il fumo è la seconda causa di morte nel mondo con otto milioni di vittime l’anno ed è responsabile del 25% di tutti i decessi per cancro a livello globale. In Italia assistiamo ad un trend in crescita del consumo di sigarette tra le donne e le ragazze (4,5 milioni sono ... continua