497 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27036

Intervista con Ashley Taplin - Consigli pratici e applicazione del metodo

La seconda parte della nostra intervista con Ashley Taplin, esperta di didattica della matematica; Ashley ci da dei consigli pratici e ci parla del metodo "Try it, talk it, color it, check it" (provalo, parlane, coloralo, controllalo).

Visita: www.direfareinsegnare.education

esiste ancora il Megalodonte?

Molti conoscono il Megalodonte, lo squalo più grande mai esistito. Famoso perchè compare in diversi film e documentari, e perchè si mangiava le balene. Secondo qualcuno questo mostro preistorico si aggirerebbe ancora nelle profondità marine... sarà vero? E cosa sa la scienza di questo bestione? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

Colombia, genocidio en marcha

NUESTRAS VOCES.- La violencia tiene diferentes rostros y formas de concretarse en Colombia: los asesinatos, individuales o en masacres, es la más reiterada. La Misión de Observación Electoral confirmó el creciente genocidio que prosigue en en el país cuatro años después de firmados los acuerdos de paz y cifró en 208 los activistas asesinados En los primeros 11 meses de 2020. Un informe de La Vacuna, informativo del periódico Desde Abajo.

Visita: www.surysur.net

Come funziona la probabilità?

Festival della Mente 2009: Franco Raggi

approfondita Mente Design: tra il dire e il fare

Seconda ondata: come la stanno gestendo gli altri paesi europei?

#49 SU TENDENZE

Oltre nuovi orizzonti nel Sistema Solare - Adrian Fartade

Sono nato il 2 Aprile 1987 a Bacau, Romania, e successivamente nel 2002, all’età di 15 anni, sono venuto a vivere in Italia. Le mia grande passione è da sempre conoscere. Nel tempo ho intrapreso un percorso di studi nel campo del pensiero umano e della storia delle idee e della scienza. Mi sono laureato in filosofia e storia per poi proseguire gli studi in antropologia culturale.
Il mio obbiettivo è da sempre quello di recuperare e valorizzare il vasto patrimonio rimasto dai primi decenni di storia dell’esplorazione spaziale.
Insieme a tutto questo, ho ... continua

Ranura 143

La película narra la historia de Yunes, quien se alista para ir a la guerra. Su madre, Olfat, pasa amargos momentos en su ausencia, esperando que un día su hijo regrese a casa. Ella no sabe si su hijo ha sido tomado prisionero o ha muerto en la guerra.

Latinoamérica: crecen el virus y el hambre

EN FOCO.- El Covid-19 comienza a incrementar el hambre y la inseguridad alimentaria en América Latina y el Caribe y en los próximos meses, 16 millones de habitantes de la región no tendrán la certeza de comer al día siguiente, alertó Naciones Unidas. La pandemia, sumada a otros problemas endémicos como la desigualdad, la fragilidad económica y la vulnerabilidad frente a fenómenos naturales, generará que el número de latinoamericanos y caribeños en situación de inseguridad alimentaria crezca el 269 por ciento para finales de este año, lo que creará un ... continua

Visita: www.surysur.net

Massimo Crescimbene - Rischi naturali tra percezione e realtà

Massimo Crescimbene: Psicologo dell'INGV. Che cos'è la percezione? Questa sarà l'occasione utile per affrontare una breve storia degli studi sulla percezione in generale e, in particolare, sull'intuizione del rischio. Quale percezione abbiamo in Italia del rischio sismico e degli tsunami? A tal proposito confronteremo, per comprendere meglio la nostra situazione, la differenza tra il rischio e la percezione degli eventi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it