667 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26354

News della settimana (19 novembre 2021)

Gibilterra: 118% vaccinati, eppure chiude tutto - Fra 50 anni i dati completi del vaccino Pfizer - I no-vax sono i nuovi untori - Washington: “Russia vuole invadere l’Ucraina”

Visita: contro.tv

Debate empresas

VIII Congreso National Geographic

Visita: mentesbrillantes.tv

Dacia Maraini a Trani

La scrittrice Dacia Maraini intervistata dalla giornalista Maria Paola Porcelli in piazza Longobarti a Trani (BT) per la rassegna Libri e Autori

Entender la ciencia para entender la vida

En este vídeo, Pere Estupinyà comparte su pasión por la ciencia. A través de experiencias, curiosas anécdotas, recuerdos de sus entrevistas e historias llamativas, Estupinyà nos sumerge en el método científico. Habla de temas tan diversos como la educación, la curiosidad o las fake news, para hacernos entender como la ciencia forma parte de nuestras vidas. Estupinyà nos invita a descubrirnos a nosotros mismos y al mundo que nos rodea a través de la ciencia.
Pere Estupinyà es bioquímico y divulgador. Ha trabajado en el Massachusetts Institute of ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Colombia: represión y violencia sexual

Lina Porras, vocera de la Organización humanitaria Temblores, habla sobre la violencia sexual, incluyendo violaciones, durante la represión policial y militar en el paro nacional, y denuncia decenas de casos producidos desde el 28 de abril. Señala, asimismo, la evidente falta de voluntad del gobierno de Iván Duque de abordar la problemática más allá de aplicar sanciones disciplinarias a casos aislados. Una producción de La Vacuna-Desde Abajo.

Visita: surysur.net

Chi fa l'agenda della storia?

ALESSANDRO BARBERO, ANTONIO CARIOTI, GIOVANNI CARLETTI, SIMONETTA FIORI, TITTI MARRONE coordina PAOLO DI PAOLO Negli ultimi anni il ruolo della storia nei media è molto cresciuto...ma come? Fanno discutere i risultati della ricerca o gli anniversari? Incidono sulla pubblica opinione più i libri degli storici o i romanzi,le fiction televisive e i film?

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

El trasplante de cabeza humana: De los perros de dos cabezas a la polémica actual

¿Se puede llevar a cabo un trasplante de cabeza? ¿Sabías que ya se han hecho algunos? ¿Estamos ya preparados para hacerlos en humanos? El polémico neurocirujano Sergio Canavero asegura que sí, pero tiene todas las papeletas de salir mal.

Limiti e rischi di CRISPR-Cas nel gene editing

In questo video parliamo dell'efficienza di CRISPR nel gene editing, dei potenziali effetti off-target, di mosaici somatici, di vettori tessuto-specifici per la terapia genica e accenniamo all'eugenetica, con una critica alla serie Netflix 'Unnatural Selection'.

Incontro con l'autore - Beppe Severgnini

Per il ciclo "Incontro con l'autore" Beppe Severgnini presenta il suo libro dal titolo "Neoitaliani. Un manifesto"
A dialogare con il giornalista e scrittore, il prof. Stefano Ronchi, docente di Gestione e Organizzazione Aziendale e Delegato per gli Affari Internazionali al Politecnico di Milano.
All’indomani della pandemia un racconto insolito e brillante per spiegare chi siamo oggi e capire
chi potremmo essere in futuro.
Chi sono i neoitaliani? Siamo tutti noi, che abbiamo attraversato la stranissima primavera del 2020 e ora affrontiamo un futuro incerto. «Ci ... continua

Visita: www.polimi.it

Quali sono i danni causati dal fumo? Perché è così importante smettere di fumare?

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità il fumo di sigaretta è la più importante causa di morte evitabile nella nostra società, in vista della Giornata mondiale senza tabacco ne parliamo in diretta con Marina Garassino, oncologa dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Ecco alcuni degli argomenti che tratteremo:
✔️Cosa rende il fumo pericoloso?
✔️Quali tumori hanno come principale fattori di rischio il fumo?
✔️ Se smetto di fumare, dopo quanto tempo il mio rischio di sviluppare un tumore torna a essere pari a quello di chi non ha mai ... continua

Visita: www.airc.it