281 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23102

Domande nel paese più silenzioso d'Italia

Esiste un paesino delle Marche dove vivono più gatti che esseri umani e che molti considerano il paese più silenzioso d'Italia. Oggi vi portiamo ad Elcito!

Supera il 99% della concorrenza (*Strategia Oceano Blu)

Entre Líneas - Las familias de la economía colombiana

Un cerrado círculo de familias colombianas se hizo con el poder económico y lo consolidó a lo largo del siglo XX. En las postrimerías del siglo, las familias y los grandes magnates se agruparon en poderosos conglomerados.
Como la mayoría de los grupos económicos poderosos, las ansias de acumulación de capital y ganancias, y de incremento del poder, han llevado a que estos grupos vuelvan prioritarios sus intereses particulares y releguen a un segundo plano los intereses de la nación.
La influencia política de estos grupos también se ha acrecentado. Las ... continua

Michela Volfi - Philosophy for children

Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia

Visita: www.filosofarti.it

Una operación de seguridad se desarrolla en el Sahel para evitar la extensión del yihadismo

La región del Sahel comprende unos cinco millones de kilómetros cuadrados y se extiende desde el Atlántico hasta el Mar Rojo. Esta zona se encuentra afectada por la presencia del yihadismo en donde grupos como el autodenominado Estado Islámico y Al-Qaeda luchan por el establecimiento de un califato en el área. En esta edición de Reporteros acompañamos a las fuerzas especiales de Níger, considerada como epicentro del yihadismo en África occidental, que trabajan para reconquistar territorios y ofrecer seguridad a los habitantes.

Biennale Democrazia 2017 - Dare voce - Il coraggio di emergere

Torino - Scuola Holden 31 marzo 2017 - ore 16.00 Partecipanti: Giada Giustetto “La vita non è tutta sofferenza, quando ne emerge poesia” (A.L. Rowse). Le studentesse e gli studenti dei CPIA di Torino, coordinati dai loro insegnanti, portano in scena possibili risposte, reazioni e azioni intorno al tema dell’emergenza. Cinema e impegno civile, musiche, autobiografie e gusti si intrecciano in una narrazione polifonica, che vede giovani e adulti protagonisti di un cambiamento.

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2019 - Democrazia diretta o democrazia rappresentativa

Torino - Teatro Carignano
31 marzo 2019 - ore 16.00
Partecipanti: Riccardo Fraccaro, Andrea Giorgis, Nadia Urbinati
La democrazia è in continua trasformazione: internet e la rivoluzione informatica sono destinati a produrre mutamenti radicali. Quali effetti potranno avere democrazia diretta e e-democracy sulle istituzioni rappresentative? Come muterà il controllo dei cittadini sugli eletti? Quali nuove forme potranno assumere le leggi di iniziativa popolare e i referendum? Quale spazio per il sorteggio? E i parlamenti conserveranno un ruolo privilegiato ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Massimo Arcangeli: Le parole per dire pace in tutte le lingue del mondo

Il latino pax, nel suo uso interiettivo, era sinonimo di basta!, zitto!, silenzio!, mentre in pax Romana, e in altre espressioni simili, pax assume il valore di una pacificazione. I derivati della parola ungherese per dire “pace” riconducono invece alla calma e alla spiritualità: la pace come assenza di agitazione e come sensibilità verso una dimensione superiore, trascendente e immateriale (come se fosse la materia a giustificare la guerra, ogni guerra).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L'agricoltura e i saperi - Vincenzo Ancona - Agricoltura e matematica

Martedì 17 ottobre 2023 ore 16.00 Per il ciclo di lezioni in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili L’AGRICOLTURA E I SAPERI Vincenzo Ancona (Università di Firenze) interviene su Agricoltura e Matematica Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Bajo tu cama - Luis Cifuentes Jiménez