154 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24913

Come sono i mondi extraterrestri di Alfa & Proxima Centauri? - Documentario Spazio

Oltre a fare tutto il possibile per comprendere l'Universo che ci circonda, per millenni l'uomo non ha mai smesso di interrogarsi. Quanto è grande l'Universo? Ha un limite? Viviamo sull'unico pianeta in grado di sostenere la vita? E se la vita esiste nei luoghi più remoti del cosmo, che aspetto ha?
Per rispondere a questa domanda, i ricercatori stanno osservando da vicino le stelle più vicine al nostro sistema solare. Proxima Centauri, o Proxima Centauri, è particolarmente ambita, soprattutto perché nel 2016 è stato scoperto un pianeta roccioso nella zona ... continua

Draghi orientali: Le maestose creature della cultura orientale

Estonia: falsificar la historia

A veces el metal y la piedra sirven para dar forma al orgullo y la memoria de un pueblo. De ahí que cuando el Gobierno estonio decidió reubicar el llamado Soldado de Bronce, un monumento que recuerda a los soldados soviéticos que liberaron Tallin de los nazis en 1944, hubiera una ola de protestas que terminó con brutalidad policial y una muerte. Los pescadores más mezquinos son los que sacan provecho de las aguas revueltas… pero a las autoridades estonias no les salió bien la jugada.

Moda en Corea del Norte: Prohibido usar jeans

En este país donde todo está bajo el estricto control del gobierno la moda no es la excepción.

Profughi - Presentazione del libro di Arianna Arisi Rota

Il 31 maggio 2023 alle ore 15 si è tenuta, presso l'aula 5C di via dei Pispini, la presentazione del libro di Arianna Arisi Rota, "Profughi", Il Mulino 2023. Dopo i saluti del rettore prof. Tomaso Montanari e di Sua Eminenza il Cardinale Arcivescovo Metropolita di Siena, Colle di val d'Elsa e Montalcino, Augusto Paolo Lojudice, sono intervenute l'autrice, Arianna Arisi Rota dell’Università di Pavia; Alessia Graziano della casa editrice Il Mulino, e le docenti dell'Università per Stranieri di Siena, Paola Carlucci, Paola Dardano e Virginia Minnucci.

Visita: www.unistrasi.it

Thomas Busby - La maledizione della sedia

Al mondo esiste una lista infinita di oggetti ritenuti maledetti e la sedia di Thomas Busby è di certo uno di quelli che ha causato più vittime!

MEI TV 08 05 22

Il 24 Aprile alle ore 19 sul canale YouTube del MEI si inaugurerà "MEI TV".
1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè, cantautore palermitano.
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Porfirio Rubirosa - La ricetta contro il male
Luca Maciacchini - Geniale
Cabo - Stasera
Iva Zanicchi - Voglio amarti
Erica Taci - Aria compressa
Nora Marte - Angel's tears
KaldØrei - ... continua

Visita: www.meiweb.it

700 - Viaggiamo nel mondo del 700 d.C.

Ruanda: El precio del progreso

Después de uno de los peores genocidios de la historia, Ruanda está irreconocible. El país es uno de los más seguros, limpios y dinámicos de África. Pero la impresionante historia de éxito también tiene su lado negativo.
El crecimiento económico récord está atrayendo a inversores de todo el mundo a Kigali, la capital de Ruanda. El turismo también ha aumentado significativamente en los últimos años. Un millón de personas vienen al país cada año para admirar a los gorilas de montaña, extremadamente raros y bien protegidos, entre otras cosas.
Esta ... continua

Ritorno ai luoghi del primo incontro

Kagome sconvolta torna nella sua epoca, e Inuyasha si trova a decidere di abbandonare per sempre Kagome, per il debito di vita che ha con Kikyo. Kagome indugia a tornare nell'era feudale poiché in caso di separazione, dovrebbe restituire i frammenti ed in quel caso non potrebbe mai più tornare. La ragazza medita vicino al Goshinboku e si rende conto di essersi innamorata di Inuyasha ma che il dolore è così grande da non averlo mai voluto conoscere. D'altra parte Inuyasha, rimasto nell'epoca Sengoku, si dichiara convinto della propria scelta, ma una discussione con ... continua