269 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISECOSIMOCUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26239

The Bremen town Musicians

The Bremen town Musicians downloads: the teaching booklet which contains See website: www.lazzarettieditore.it

La ley del hielo

Un niño ve accidentalmente a su abuelo desnudo metiendose a la ducha. Este acontecimiento cambiara para siempre su manera de ver la vida. País: Chile Dirección: Ignacio Rodríguez e Sebastián Pose Guión: Ignacio Rodríguez e Sebastián Pose Fotografía: Matíaz Illanez Montaje: Ignacio Rodríguez e Sebastián Pose Intérpretes: Gabriel Lefio e Jorge Alamos Productor: Eugenio Ramírez Producción: Despegando Año de producción: 2009

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Alfredo Jalife: El (des)orden global en la era post-Estados Unidos

Estados Unidos no gana ya más guerras, si las gana se le acaba el negocio de las ventas de armas. EU tiene grandes problemas, económicos, sociales, culturales. China no puede entrar a México sin la anuencia de EU. China va a ser autosuficiente desde el punto de vista tecnológico en el 2025. Wikipedia : Alfredo Jalife-Rahme, nacido el 24 de mayo de 1948, es un analista político mexicano, de origen libanés, especialista en relaciones internacionales, antisemitismo, economía, geopolítica y mundialización. Publicado por: El Ineditable

DALLA PARTE DEGLI ULTIMI, Lia Varesio e la Bartolomeo & C

DALLA PARTE DEGLI ULTIMI, Lia Varesio e la Bartolomeo & CPresentazione presso la sede del Gruppo Abele del libro scritto da Diego Novelli, Piero Gargano, Enrica Goffi, Marco Gremo, Paola Orsi, Luca Rinarelli, Elisa Sola, Bruno Ventavoli che racconta la nascita della Bartolomeo & C. Edito da edizioni Gruppo Abele, il libro raccoglie gli scritti della fondatrice Lia Varesio, le testimonianze, i ricordi di collaboratori amici e utenti dell'associazione che dagli anni '80 opera a Torino a favore di persone svantaggiate o senza fissa dimora.Regia e Montaggio: Alex Caroppi, ... continua

Giulietto Chiesa: Cronache marxziane perché Marx è sempre attuale

Il giornalista ha appena pubblicato un libro-intervista, edito da Fazi, in cui viene tracciata un'analisi dello scenario internazionale, dove l'Europa è descritta come un continente in difficoltà, che non riesce a smarcarsi dagli Stati Uniti e ad elaborare una politica autonoma. In copertina, Marx che esce da un'astronave, perché, sostiene il giornalista, il filosofo è ancora estremamente attuale, il suo metodo di lettura della società ancora validissimo, e 'molti di quelli che lo denigrano dovrebbero prima averlo letto'.

Carnaval Uruguay: hoy América despierta

El cuplé de la murga La Gran Muñeca en el Carnaval de Uruguay 2020, está dedicado a la derecha de la región: «Macri ya no está más, que la gente no se olvide, que le gusta reprimi, igual que Piñera en Chile», entonan.
Denuncian un «racismo que asusta» de Bolsonaro y le apuntan a la «vieja cheta que está en Bolivia y se cree rubia», tras recordar que «Ecuador está muy mal, paga el pobre gana el rico; Colombia se despertó», añaden.
Y finaliza hablando de su país: «Algo que no entendemos qué le ha pasado al Uruguay, porque se han olvidad de las ... continua

Visita: www.surysur.net

Intervista a Amy Goodman

Esiste un'altra America, che va controcorrente, che non si pensa Impero e soprattutto si considera responsabile nei confrontidei propri cittadini e degli altri Stati. Uno delle sue voci più autorevoli è Amy Goodman, conduttrice di Visita il sito: Democracy Now!,programma radiofonico e televisivo che promuove un'informazione alternativa.
Agguerrita e rigorosa, in Scacco al potere (tit. or. The Exception to the RulersExposing Oily Politicians. War Profiteers, and the Media That Love Them) ripercorre le indagini,i fatti e le notizie che ... continua

06)- Intervento di Ana Ligia Gomes

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

Il giornalismo che non muore ? Il giornalismo d'inchiesta - Bologna 15 dicembre '05

N.A.Di.R. informa: Il Premio Giornalistico Ilaria Alpi conclude la rassegna "Il giornalismo che non muore" con una serata in collaborazione con il Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana "Locri e la lotta alla mafia: quale ruolo per l'informazione?" - San Giovanni in Monte, Aula Grande, dip. di Archeologia - Bologna.
Aprono la serata Francesco Cavalli (Premio Ilaria Alpi) e Marco Velcha (Coordinatore Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana); conduce Marco Sacchetti (caporedattore Agenzia Dire); intervengono ... continua

Chemo-brain

Chemo-brain, o chemio-cervello, è il nuovo termine usato per definire una condizione sempre più diffusa fra le donne che hanno affrontato la chemioterapia per il cancro al seno: perdita di memoria, incapacità di ragionare, difficoltà a svolgere la mansioni più semplici ed abituali, per dirla con un eufemismo.

Visita: contro.tv