286 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTILUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28487

Italo Tibaldi ... domani vincerete voi

documentario di Bruno CapuanaItaloTibaldi, ex deportato a Mauthausen, in quasi mezzo secolo di ricerche haricostruito la storia e il percorso di oltre 200 "trasporti" dall'Italia verso ilager nazisti, componendo tassello dopo il tassello il tragico "puzzle" nelquale uno dopo l'altro sono andati ad incasellarsi i nomi di oltre 40.000italiani arrestati per i diversi motivi - prevalentamente politici o "razziali"- da fascisti e nazisti nel nostro paese e condotti a forza verso i campi diannientamento e di sterminio. Solo uno su 10, in media, tornò da quel ... continua

Storia di Fausto e Jaio da Confini

In questa puntata di Confini, andata in onda nel1996, si ricostruisce la storia dell'assassinio di FaustoTinelli e Lorenzo Jannucci, meglio conosciuti come Fausto e Jaio, avvenuta a Milano il 18 marzo 1978, nei pressi del centro sociale Leoncavallo cui i due appartenevano. L'omicidio fu rivendicato dalla BrigataFranco Anselmi, formazione neofascista, e nessun colpevole da allora è stato trovato. All'interno del video viene data una ricostruzione deipossibili moventi del delitto tra i quali l'indagine autonomamente prodotta da Fausto e Jaio sul ... continua

Manifestazione di Emergency - Liberate anche loro

Sabato 31 Marzo 2007 - Roma, Piazza Navona
Lo chiedono David Riondino, Vauro Senesi, Ascanio Celestini, Dario Fo, Franca Rame, Beppe Grillo, Jacopo Fo, Furio Colombo, Antonio Tabucchi, Sandro Portelli, Antonio Cipriani ed altri ancora insieme alla presidente di Emergency Teresa Sarti
Di Adjmal Nashkbandi, interprete di Daniele Mastrogiacomo con il quale aveva condiviso i lunghi giorni del sequestro e con lui liberato, si sono perse le tracce il giorno stesso della liberazione del giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo..
Rahmatullah Hanefi, responsabile ... continua

040) - Portanova: DIARIO VA A SPASSO CON SILVIO

Diario ha seguito due comizi elettorali di Silvio Berlusconi, a Perugia a Verona, per raccontare la campagna elettorale che di solito non si vede in tv: i preparativi, i trucchi mediatici, l'attesa del Capo, gli umori dei militanti, le reazioni del pubblico. Il presidente gioca le ultime carte prima del 9 aprile, attacca la sinistra e i giudici, vanta mirabolanti risultati, rovescia sulla platea una valanga di numeri. Che suscitano ovazioni ma spesso si rivelano falsi.
Sempre in tema elettorale: un intervento del comico Antonio Cornacchione e un'inchiesta di Gianni ... continua

Un cuore piccolo un amore grande

Marito e moglie sempre in discussione. Una figlia vittima. Basta un suo gesto eroico per riportare l'amore in famiglia. Autori: Nando Vatinno Interpreti: Rosabel Brunett, Piero Leccese, Marilena Vessio Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Emergency ora anche in Italia: dai detenuti e dagli stranieri

Grande novità: da novembre Emergency opera anche in Italia, in contesti da emergenza, i detenuti e i migranti.
Mentre a Palermo sono in corso i lavori per allestire un ambulatorio per tutti i migranti, regolari e irregolari, alcuni medici di Emergency sono già attivi nel carcere di Rebibbia. In una situazione più che complessa - tra sovraffollamento, tagli pesantissimi alla sanità penitenziaria, dilagare di malattie infettive e psicopatologie - Emergency inizia il suo operato con un'azione molto concreta e molto utile: il test tubercolosi, malattia che in Italia ... continua

No-Tav - la manifestazione a Chambéry

Il sette gennaio si è tenuta la prima manifestazione No Tav in terra francese, organizzata dal collettivo Rhone-Alpes e dal movimento NoTav della Val di Susa per far conoscere le ragioni della protesta contro l'alta velocità al di là delle Alpi, dove ancora il problema èsottovalutato. In questo filmato le immagini di quella pacifica e rumorosa manifestazione. Visita il sito: www.onedrop.it

107)- Intervista a Giovanni Campana - Leggere negli occhi

LA SCUOLA: un argomento delicatissimo, oggi.Ne parliamo con Giovanni Campana, per lunghi anni di professione preside, oggi nella veste di scrittore.Con il suo bel romanzo Sul quì e sul quà entriamo nel mondo della difficoltà scolastica, e nella bella storia di come un 'asino' possa alla fine diventare preside.La conversazione, brillantissima, di Campana ci introduce poi ai fondamenti di quella che dovrebbe essere la scuola moderna,dove si dovrebbe coltivare l'intelligenza, la solidarietà, e più che mai la multiculturalità.Una intervista imperdibile per la ... continua

Domande che sarebbero state rivolte a Roberto Castelli ministro della Giustizia

Domande lette da Enrica Bartesaghi presidente del Comitato Verità e Gisutizia per Genova Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Bambine da buttare

Bambine da buttareEugenetica e prostituzione "sacra" nell'India di oggiRegia: Werner Weick - Marilia AlbaneseProduzione: RTSI, Svizzeraanno: 2001 L'ecografia può diventare uno strumento di morte se usata per discriminare maschi e femine già nell'utero materno e impedire la nascita delle bambine. Succede oggi in India. Ma anche l'equivoca prospettiva della dilagante "prostituzione religiosa" concorre al pesante destino di nascere al femminile. Il documentario mette in luce, con immagini di straordinario effetto, la drammaticità di costumi poco conosciuti. Allo ... continua

Visita: www.emi.it