350 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28776

Collecchio Film Festival 2007 - Il disegno: Enziteto, realtà e speranza

Un omaggio ad Eleonora. Regia: Luigi Tullio & Daniele Mazzacane Anno di produzione: 2006 Produttore: Ottino Zio Soggetto e sceneggiatura: Luigi Tullio Montaggio: E. Ziglionica Interpreti: R. Petruzzelli, M. Allegretti Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Por los caminos de la patria

1949. Noticiero argentino con una nota amplia sobre "se jura la nueva constitución en la provincia de San Fé", con la participación de las figuras políticas de respeto, Amato, Alende, Palacios, Vicki y Marini, entre otros Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

The Bushwackers

1952 - Western
Plot here has Confederate veteran Jeff Waring (John Ireland) arriving in Independence, Missouri shortly after the Civil War, and intending never again to use a gun. He finds that rancher Artemus Taylor, an arthritic despot, and his henchies, Sam Tobin (Lawrence Tierney) and Cree (Jack Elam), are forcing out the settlers in order to claim their land for the incoming railroad. The plot nearly predates -The Great Train Robbery- in age but the gritty execution and well-acted performances take it out of the norm...way out, in a couple of instances. Brassy ... continua

L'uomo che salvò il mondo

Durante gli anni della Guerra Fredda, il mondo ha rischiato di finire distrutto sotto una pioggia di missili nucleari lanciati dalle due superpotenze che si fronteggiavano, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica. Ma c’è un episodio, risalente al 1983, che pochi conoscono e nel quale fu solo grazie alla casualità, e all’intraprendenza di un oscuro militare dell’Armata Rossa, se il pianeta non si trovò a soccombere all’apocalisse nucleare.

Visita: patreon.com

Guinzaglio d'Oro 2020 - Le Nominations

Chi è il giornalista che si è più appecorato a Big Pharma quest'anno? Votate nei commenti il vostro favorito. Votate SOLTANTO UN NOME per favore, e mettete il suo nome IN STAMPATELLO, per facilitare il conteggio. Il vincitore sarà annunciato venerdì 18 dicembre, nelle nostre News della Settimana. Grazie

Visita: contro.tv

Brinc@ 2011 - Intervista a Piero Marras

Sabato 21 maggio 2011, presso il live club Estragon di Bologna,terza edizione del Brinc@ Sardinian Music Festival, il più importante festival dedicato alla nuova musica “made in” Sardegna che ha lo scopo di far conoscere i musicisti sardi fuori dall’isola.L'evento è stato organizzato e realizzato dall'associazione culturale Che Torni Babele.Sul palco dell'Estragon ben 12 esibizioni, con 53 musicisti coinvolti:Sikitikis, selezionati da Che Torni BabelePiero Marras, in rappresentanza del Circolo Sardegna di BolognaNasodoble, in rappresentanza dell' associazione ... continua

Visita: brinca.ning.com

POLITICHE DI INTEGRAZIONE Padova e i Sinti

Marzo 2010. Le politiche assistenziali pubbliche destinate ai Sinti dal Comune di Padova fanno avanzare il processo di integrazione? Come vengono spesi i soldi dei contribuenti? Il filmato, raccontando i fatti più recenti, intende fornire alcuni spunti di riflessione sull'argomento.

Discriminazioni e Diritti - Saluti istituzionali

Venerdì 12 Dicembre La complessità della società contemporanea, il multiculturalismo, la gestione di conflitti e fenomeni criminali di recente emersione lanciano una sfida al paese e alle sue istituzioni. Strumento indispensabile per raccoglierla è la costruzione di un sistema giurisdizionale sovranazionale a presidio della legalità, che converga verso la tutela dei diritti fondamentali. La magistratura italiana dovrà essere capace di sviluppare una nuova sensibilità interpretativa, guidata dai principi della Carta di Nizza e della Cedu, e attenta alla ... continua

Visita: www.magistraturademocratica.it

Discriminazioni e Diritti - Prima Sessione

Legislazione europea contro le discriminazioni e tutela dei diritti fondamentaliIntervengono:Bruno Nascimbene, Università di MilanoMarco Gestri, Università di Modena

Visita: www.magistraturademocratica.it

Informations libres de Tunisie - Edition 195

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua