154 utenti


Libri.itLUPONELLCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25662

Concerto

Bari 15 Marzo Piazza della Libertà Concerto per la XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. visita il sito: www.libera.it visita il sito:

Presentazione del libro: Diario di un grande amore

Giuseppe Torselli e Tommaso Acciardi presentano Diario di un grande amore
Il Gruppo Assistenza Ustionati (G.A.U.) è un'associazione senza fini di lucro (o.n.l.u.s.) nata nel giugno 1999 per iniziativa di un gruppo di persone ustionate, sotto l'egida del Centro Grandi Ustionati di Torino e con il supporto dell'Azienda Ospedaliera C.T.O./C.R.F./ Maria Adelaide di Torino.
Ciò che ha fatto nascere questa associazione di auto-aiuto è stato il bisogno delle persone ustionate di condividere con altri, che avevano subito lo stesso trauma, i problemi ... continua

Voci dell'anima e del cuore: dispense del Laboratorio di poesia del Centro Studi PANIS

Voci dell'anima e del cuore: dispense del Laboratorio di poesia del Centro Studi PANIS Interviene Anna Rita Zara Visita il sito: www.fieralibro.it

Antigone nella Valle del Tenna

Saggio teatrale di fine anno della scuola di Saggio per le Attività Teatrali (SAT) di porto San Giorgio
Lo spettacolo o meglio gli spettacoli sono due ben distinti.
Il primo è Antigone nella valle del Tenna. Il testo per lo spettacolo è stato adattato da un libro che l'autore Filippo Ierano ha riveduto dall'originaleAntigone di Sofocle.
Il secondo spettacolo sono dei quadri tratti da Terrore e miseria nel III° Reich di Bercht
Gli attori fanno parte del 2° e 3° anno di corso avanzato nelle sedi di Porto San Giorgio e Civitanova ... continua

022)- Mesas de trabajo - Alì Lmrabet

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Segundo encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

América Latina no puede parar la guerra

DESDE EL SUR Algunos gobiernos latinoamericanos han hecho oír su voz crítica a los bombardeos israelíes sobre la Franja de Gaza que están provocando la muerte de miles de personas después de haber criticado la incursión de Hamás en territorio israelí. El presidente de Brasil está intentando frenar la guerra aunque por ahora en vano. Un análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

News della settimana (2-9 aprile 2021)

Le nuove bugie di Mentana sull’EMA – Per Galli i vaccini “funzionicchiano” – Come si valuta il “rapporto rischio-beneficio”? – A cosa servono i container del governo?

Visita: contro.tv

Chile, 200 personas ya han perdido al menos un ojo, es un record mundial, además solo por manifestar

Manif en el frontis de la Moneda, en silencio, por los cientos de balines que dañan tus ojos...pero no tu dignidad... Las instrucciones de la policía es disparar éps perdigones a la cara. Publicado por: Coordinadora Corpade

Brinc@ 2011 - Intervista a Trees of mint

Sabato 21 maggio 2011, presso il live club Estragon di Bologna,terza edizione del Brinc@ Sardinian Music Festival, il più importante festival dedicato alla nuova musica “made in” Sardegna che ha lo scopo di far conoscere i musicisti sardi fuori dall’isola.L'evento è stato organizzato e realizzato dall'associazione culturale Che Torni Babele.Sul palco dell'Estragon ben 12 esibizioni, con 53 musicisti coinvolti:Sikitikis, selezionati da Che Torni BabelePiero Marras, in rappresentanza del Circolo Sardegna di BolognaNasodoble, in rappresentanza dell' associazione ... continua

Visita: brinca.ning.com

El sonido del tiempo

Nei lunghi e caldi giorni d'estate, un gruppo di ragazzini non trovano miglior occupazione che quella di suonare il campanello della casa di un'anziana signora. Il protagonista, un bambino di 12 anni, è l'unico ad accorgersi che la donna "ringiovanisce" ogni volta che esce di casa protestando rabbiosamente. Una storia che parla d'amore, di solitudine, del mistero del tempo e del rifiuto della crescita.Regia: Sebastián HermidaSoggetto: Sebastián HermidaFotografia: Carlos Badán e Daniel PortelaMontaggio: Pablo ColafrancescoMusica: Gustavo BaldratiInterpreti: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org