127 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25661

Vittorino Andreoli - Il tempo malato, il tempo che muore

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Auditorium S.Domenico, 13 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

02) More Than Twenty the story of Rototom

Un piccolo gruppo tenuto insieme da grandi sentimenti
Tanta fatica, pochi soldi, tanta musica.
La provincia italiana.
Una grande scommessa.
L'associazione Rototom nasce nel 1991 dall'incontro di 4 persone e da allora ha gestito 2 discoteche, organizzato centinaia di concerti, occupato una fabbrica dismessa per farne un centro culturale, organizzato manifestazioni per la pace e inventato il festival reggae più grande del mondo, il Rototom Sunsplash, arrivato nel 2013 alla sua ventesima edizione.
Il Rototom nasce su una scommessa: coniugare amicizia e lavoro, ... continua

Visita: www.rototom.tv

PIAZZA DEL POPOLO

La Comunità del Movimento 5 Stelle ha già ottenuto il gande successo di imporre vedute, programmi, idee che i partiti stanno maldestramente copiando. Perfino Capezzone - suscitando ilarità - si dice contrario alla pignorabilità della prima casa.comunità movimento 5 stelle, comizi amministrative 2013, mannoni, piazza del popolo,

02) Sessione finale del FLARE Programme

Europarlamento Bruxelles Sessione finale del FLARE Programme: approvazione e firma dello Statuto (Parlamento Europeo)

Visita: www.libera.it

Visita: www.flareprogramme.org

Collecchio Film Festival 2007 - Controverso-il fascino della diversità

Nasce dal lavoro lungo alcuni mesi di un gruppo integrato,tra persone in situazione di handicap e non. Unisce materiali diversi, e,sostanzialmente: le riprese, nascoste,di micro-azioni teatrali tra gli avventori di un supermercato e il percorso che un piccolo personaggio compie all'interno di una sorta di videogioco.Le voci dei partecipanti al laboratorioteatrale ripropongono, sulle immagini del supermercato, stralci dalle interviste al termine delle azioni teatrali e, sulle immagini del videogioco, stralci dallafavola de "il brutto anatroccolo". L'ispirazione di ... continua

Stanlio e Olio - Magia a puntate

Episodio: Magia a puntate Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Gran premio del Brasil

1977, reportaje fílmico de Roberto Di Chiara, con el periodista Carlos Perez Loisau, en la competencia de fórmula uno y notas al ganador Carlos Reuteman, que compitió con Emerson Fitipaldi y Niki Lauda. Material exclusivo en blanco y negro Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

5) - Dance of Death

SHOCKING AND AWFUL.
A Grassroots Response to War and Occupation.
Shocking and awful is the way many people view the current situation in Iraq and The United States. The war continues to take its toll on Iraqi civilians, international aid workers, journalists and U.S. troops. Here at home we are seeing how living in a state of 'perpetual war' is affecting our own lives as well.
Deep Dish TV has collected and produced thirteen programs about the war and the occupation, wich are being distributed to communities all over United States on satellite and cable television ... continua

Still Too Few Women in European Research

Now in "Futuris": astrophysics, robotics and nanotechnlogy - women in groundbreaking European projects tell their story. Interviews:Anja Andresen, Astrophysicist at DARK Cosmology Centre at the Copenhagen University Alessandra Pavesio, Head of Research at Fidia Pharma in Abano Terme (PD) ItalyAurélie Clodic, Resercher at the LAAS Institute of CNRS in Toulouse, FranceGaelle Covo, Project Manager at the Institute of CNRS in Toulouse, France Visit the site: www.mostra.com Download subtitles:

Jats’uts Meyah - 2020 (la última partera) - Maya / México

En el largometraje, documental Jats’uts Meyah, Bacila Tzec Uc, la última partera en una lejana comunidad Maya, al final de su vida comparte su conocimiento ancestral sobre herbolaria y partos naturales.
En el mundo Maya el trabajo conlleva un peso cultural sumamente importante, sin embargo, la falta de trabajos remunerados obliga a los hombres a migrar en busca trabajar, las mujeres permanecen en el pueblo y con mucho cuidado conservan y preservan el estilo de vida Maya. Debido al gran liderazgo de la partera, las mujeres creen que cuando ella muera, todas ... continua