1200 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP ICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENPOLAR EXPRESSFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23165

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2009-2010, Emisión N° 91

1. Hallazgos y Creaciones: El Tren Tras el descubrimiento de la máquina de vapor, una de sus primeras aplicaciones fue la construcción de locomotoras. 2. Las tres heridas de Miguel Hernández Miguel Hernández ha representado durante los 68 años que han pasado desde la fecha de su fallecimiento la figura del poeta comprometido, ya no solo con la época que le tocó vivir sino con todas las utopías de carácter universal que trascienden al tiempo. 3. INFORMATIVO: La Gran Vía de ayer. Carteles comerciales En el Centro Cultural de los Ejércitos en Madrid se exhibe ... continua

L'Uomo Visibile

short film - 2007 (miniDV) 1st Place at 50 Ore Film Festival 2007

MilleVoci 2010 Puntata 09

MilleVoci, programma di varietà musicale per la radiotelevisione.Prodotto e diretto da Gianni Turco.

Visita: www.millevoci.eu

Emergency: al porto di Augusta e a Siracusa per curare i migranti che sbarcano

"Il Polibus rosso di EMERGENCY è forse la prima cosa che vedono i migranti quando sbarcano dalle navi ormeggiate sul molo". Il racconto delle attività del nostro ambulatorio mobile al Porto di Augusta e del nostro staff a Siracusa, in Sicilia, dove offriamo cure di base e mediazione ai migranti che sbarcano.

Visita: www.emergency.it

07)- Cosa bolle in pentola?: Polenta con Sugo di Cinghiale

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 07
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Intervista a Felice Dagostino - 2022 Francia, Parigi

Dopo due anni di pandemia, il collettivo filmmaker ‘Opponiamoci’ ritorna ad intervistare alcuni testimoni del format “Testimonianze dal mondo: Covid-19”. Abbiamo avviato di nuovo questo lavoro di testimonianza no-main stream, proprio per indagare che fine hanno fatto i nostri intervistati e quali sono le loro riflessioni. Buona visione

Solidarietà al popolo birmano

Roma, 28 settembre 2007
Le forze politiche si mobilitano a sostegno del popolo birmano e dei
cruenti accadimenti degli ultimi giorni. In Campidoglio un sit in
promosso da Veltroni e sostenuto da varie parti, compresi sindacati e
associazioni. L'immagine di Aung San Suu Kyi, leader dell'opposizione,
dispiegata sulla piazza, a simboleggiare il desiderio e l'impellenza
di un'azione congiunta per fermare le violenze in atto.
Visita:Appelli e iniziative di Amnesty International
Romaone: sit-in a Roma davanti all'ambasciata
PeaceLink sostiene la rivolta ... continua

The Clay as Friendship, as Peace as Life

Cortometraggio partecipante all'edizione 2010 del concorso internazionale "Enzimi di Pace". Academic Society for Music Cherishing GUSLE, Kikinda (Serbia). Info: www.lascuoladipace.org

Sbilanciamoci 2007 - Un'altra politica economica è possibile

Le proposte di Sbilanciamoci! per la finanziaria e le risposte del governo
Ad un anno e mezzo dall'inizio della legislatura Sbilanciamoci! fa un primo "bilancio" e rilancia le sue proposte per una politica economica e finanziaria diversa.A partire dal DPEF e dalla legge finanziaria 2008, la piattaforma della campagna con le sue proposte specifiche e nel dettaglio a confronto con i rappresentantidel governo e delle forze politiche parlamentari.
intervengono:ALESSANDRO BIANCHI Ministro dei Trasporti
PAOLO FERRERÒ Ministro della Solidarietà ... continua

Terra Futura, GsOtto. Il cambiamento è possibile

La società civile, quella irrequieta, ha saputo però leggere quello che i grandi del mondo non hanno saputo prevedere. Dopo otto anni dalle tragiche giornate genovesi, lasciate senza verità e con poca giustizia, il G8 ritorna a fare capolino in Italia. Prima alla Maddalena, poi all'Aquila e dopo chissà, spostato come si farebbe con un qualsiasi avanspettacolo da teatro.Per questo abbiamo ritenuto necessario organizzare un GsOtto (leggi Gsotto) in Sardegna, nel Sulcis, per ricordare che mentre la realtà televisiva, illusoria può saltare da una parte all'altra, ... continua

Visita: www.terrafutura.it