122 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELUISESENZALIMITICOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25661

Monja Elena, Hermana, amiga, compañera..... MIR

En memoria de la monja resistente Elena Chaín. Solo la Lucha nos hará Libres M I R. Una monja que lo dio todo por la lucha de los pobladores, tanto en la lucha por la resistencia a la dictadura, como en la organización de los pobladores y lucha por sus reivindicaciones propias. Realización: RadioPartisanaTVsur Publicado por: RadioPartisanaTVsur

Copyleft festival 2008 - ''Beni comuni''

Copyleft festival 2008"be right, copyleft"Tavola Rotonda: "Beni comuni: dai farmaci all'acqua, passando per le opere dell'igegno umano: i patrimoni comuni dell'umanità messi a rischio dall'economia di mercato" con Philippe Aigrain, Alesandro Volpi, Vincenzo Striano; modera Francesco Romizi

Visita: www.copyleftfestival.net

Rotocalco Numero 051

Rotocalco AdnKronos di informazione Al via una nuova legge anti riciclaggio SoS pace, i nobel chiamano i media A Natale l'abete è naturale La Settimana dei Fatti viaggi tra i canti popolari natalizi Guardia di finanza: anno record per la lotta anti evasioneAnas, giornata del cantoniere Enea: carbone, ''obiettivo zero emission'' Milano in movimento Postel compie 20 anni Un francobollo per i 60 anni della Costituzione Chi è Stato? Lo dice un libro Visita il sito: www.adnkronos.com

Collecchio Film Festival 2007 - Pax in cielo e...

Una provocazione, una visione moderna del rapporto di coppia commentata da arzilli anziani di un circolo Arci. Anziani che hanno vissuto un mondo che ora èprofondamente cambiato... anche nei rapporti affettivi. Il tradimento e i comune senso del pudore, ribaltati nei ruoli e rivotli ad un tema di attualità.
Regia:
Michele Marchi
Anno di produzione: 2007
Produttore: Menti Multi Mediali
Soggetto e sceneggiatura: Silvia Zanuttini e Michele Marchi
Montaggio: Michele Marchi
Interpreti: Vari
Visita il sito: ... continua

Flam3s - Nonantola Film Festival 2007

Genere: Drammatico Troupe: Falce e Marcello Nonantola Film Festival 2007 Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007. 4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente a ciascuna troupe pochi minuti prima del via ufficiale. Visita il sito: www.nonantolafilmfestival.it

11)Per una Comunicazione di Pace- Intervento di Federica Mascagni

Un seminario per riflettere sul ruolo della comunicazione nella costruzione della pace e per lanciare un percorso che dai "media di pace" porti la "pace" nei media.Convivio dei popoli, Riccione, Palazzo del Turismo 15-16-17 ottobre. PER UNA COMUNICAZIONE DI PACE - Seminario nazionale Visita il sito: www.tavoladellapace.it Visita il sito: www.conviviodeipopoli.it

Telegiornale Spazio Aperto N°038

Telegiornale Spazio Aperto N°38
Terza parte Meeting: "Diritto Alla Salute Per Tutti"
Ancona 27-28 Novembre.
Intervista al Prof. Massimo Scerrati "Direttore della clinica neurochirurgica Università Politecnica delle Marche".
Intervista all'Avv. Carlo Carli "Presidente AGEIE Associazioni Giuristi D'Impresa Europei".
Rag. Giovanni Fiorentini "Chiusura del Meeting"
Visita il sito: www.volontariatomarche.it/mtdc.htm
Visita il sito: www.volontariatomarche.it/aifavin.htm
A cura di Massimo Bonella
In collaborazione con Teleidea Chianciano
Biografia di Massimo ... continua

Nichi Vendola alla conferenza contro le mafie

Intervento di Nichi Vendola alla conferenza contro le mafiea Mesagne (BR) Puglia. Visita il sito: www.intermedia-to.it

Paolo Mieli - Il caos italiano, come uscirne

Inizia la sua carriera nella redazione de l’Espresso, poi lavora a la Repubblica. È stato direttore de La Stampa e del Corriere della Sera, avendo diretto gli ultimi due. Ha tenuto un seminario sulla “Storia dell’Italia Repubblicana” presso la facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano. Tra gli ultimi libri: Storia e Politica In guerra col passato. Le falsificazioni della storia, Rizzoli 2016, Il caos italiano. Alle radici del nostro dissesto, Rizzoli 2017.

BirriLata, una vuelta en tren

Hablamos de cine Latinoamericano. Un viaje de tantos posibles que transcurren en el tiempo, atravesando un diálogo entre el ilusionista y cineasta George Mélies quien plantea a principios del siglo XX que "El cine tiene la capacidad de atrapar los sueños", y el poeta, cineasta y fundador de la primera escuela de cine de América Latina, Fernando Birri, que a principios del siglo XXI completa preguntando "¿Y cuáles son los sueños que aún no hemos soñado?".
Dirección Lorena Yenni
Guión Lorena Yenni
Fotografia Dionisio Cardoso
Montaje ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org