2334 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29589

Hop Frog

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - Hop Frog - Di Davide Rizzo Con: Zillor Mannah, Sarah Holland, Lilian Richie, Monique HoffmanSceneggiatura: Davide Rizzo Fotografia: Mattia Petullà Montaggio: Davide Rollo Italia - 2006 Visita il sito: www.indiegesta.org

Los niños prohibidos - Chile

Director: Augusto Góngora Ictus 1986. Pato es un niño que vive en precarias condiciones debido a la cesantía de sus padres. Este documental recoge la experiencia y temores de Pato y otros niños que, de una u otra forma fueron afectados por los distintos tipos de violencia que existieron en Chile en la dictadura militar.

Omicidio al quinto piano: Il tragico volo di Tatiane Spitzner

Dopo una festa di compleanno, la discussione tra Tatiane Spitzner, un'avvocatessa brasiliana, e suo marito Luis si trasforma in un'escalation di violenza domestica. Le telecamere di videosorveglianza catturano immagini raccapriccianti mentre Luis picchia e maltratta brutalmente Tatiane. Nonostante i suoi tentativi di fuga, la donna viene trascinata e riportata nell'appartamento al quinto piano. Poco dopo, Tatiane precipita nel vuoto, perdendo la vita. Le circostanze esatte all'interno dell'appartamento rimangono sconosciute. Il caso di Tatiane Spitzner solleva ... continua

Neltume. La guerra preventiva / Chile

Este documental denuncia la masacre de 44 campesinos en el caserio de Liquiñe del complejo maderero Panguipulli ubicado en las cercanias de Valdivia X región personal uniformado practicó las detenciones de 9 a 11 de la noche del 10 de Octubre. la mayoría eran obreros del complejo maderero y ocultaron los cuerpos para impedir que se conociera la noticia. La operación de exterminio estuvo a cargo del teniente coronel Pablo Iturriaga Marchesse (fallecido) comandante del regimiento Tucapel de Temuco bajo la supervisión del general Bruno Siebert. Dentro de los ... continua

¿Qué te gustaría tener? Experimento social

Se les pregunta a niños de España y Uganda, después se les muestran las respuestas de los ugandeses a los españoles y ya no piden lo mismo. El haber nacido en un lugar u otro define nuestros sueños, nuestros deseos, nuestro futuro. Excelente experimento social. Cámara y edición: Aranu Blanch Publicado por: Eh

Domenico De Masi - Il lavoro nel XXI secolo

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 29 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Domenico De Masi: professore emerito di Sociologia del Lavoro presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Si è dedicato all'insegnamento universitario, alla formazione manageriale e alla ricerca socio-organizzativa. Fondatore della S3-Studium e della SIT. Ha pubblicato numerosi saggi tra cui L'ozio creativo, 2002, Mappa Mundi, 2014, Tag, 2015tutti presso la casa editrice Rizzoli.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

I TRE PAPPAGALLI

Gli Stati Uniti nei loro giochi di querra e di dominio, da anni producono prove su presunte colpe di altri rivelatesi poi invariabilmente false. Ultimo caso una serie di bugie sull'Ucraina rilanciate dai trombettieri della Nato.

STOP alla Distruzione del Mondo 257

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura.Principi di azione del progetto STOP:- Apolitica;- Ecumenica;- Interraziale;- Internazionale;- Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari.Il principale orientamento scientifico e ... continua

Visita: www.stop.org.br

MilleVoci 2010 Puntata 03

MilleVoci, programma di varietà musicale per la radiotelevisione.Prodotto e diretto da Gianni Turco.

Visita: www.millevoci.eu

Di terra e di fuoco

Piemonte artistico e culturale.Michelangelo Tallone - Guido Vigna a cura di Federico FaloppaCeramisti, pittori, scultori: ARTISTI che amano definirsi ARTIGIANI per il loro rapporto vero e diretto con la materia che genera ciò che chiamiamo arte.Piazza Solferino 76-7 maggio 2010