440 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27727

P2, 30 anni dopo - GIULIANO TURONE, Come abbiamo scoperto la P2

GIULIANO TURONE, magistrato"Come abbiamo scoperto la P2"Il 20 maggio 1981 vengono pubblicati i nomi degli affiliati alla loggia segreta P2, maestro venerabile Licio Gelli: 962 protagonisti insospettabili.Giuliano Turone, giudice istruttorea Milano, e il procuratore Gherardo Colombo, scoprono l’elenco mentre indagano sul finto rapimento di Michele Sindona e incontrano il nome di Gelli coinvolto nelle estorsioni del banchiere della mafia. Nella valigia che una segretaria prova a trafugare, ecco la lista. Rivelazioni che sconvolgono la grande politica, giornali, Tv, ... continua

Verano

Estate: il sole trasforma lentamente in braci incandescentile strade di Santa Fe. Cinque giovani si incontrano in un cortile chiuso. Dal silenzio che emana dalla siesta, si staccano gli accordi di una banda rock. Suonano immutabili, mentre il tempo si sdoppia e perde la stabilità del presente.Paese ArgentinaRegia Milton SecchiSceneggiatura Milton SecchiFotografia Eduardo CrespoMontaggio Leandro Tolchinsky, Milton SecchiSuono Federico VitorInterpreti Iñaki Chemes, Esteban Coutaz, Andres Olivo, Emiliano Quintana, Lisandro Francucci, Perla Trabuco, Federico Kessler, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Gerald Vizenor

di: Bellinelli Marcoanno: 2000Mezzo sangue, chippowa, Vizenor è un personaggio atipico nel mondo letterario indiano.Ironico e dissacrante, ha sviluppato una visione del mondo curiosa e cruenta. Autodidatta, assistente sociale, militare, giramondo, giornalista e poeta, scrittore e professore a Berkley, Vizenor, nella sua genialità, è nemico delle “credenze mortali” e delle “parole ingessate”; è una figura del disordine creativo, della mutevolezza, del cambiamento.

Visita: www.emi.it

“Son tanti sono mille” Canti e voci dell’Italia Risorgimentale

Il 26 Marzo 2010 al Palazzo Ducale di Genova è andato in scena "Son tanti sono mille..." uno spettacolo musicale diretto dall'etno-musicologo Prof. Mauro Balma ed eseguito dal gruppo di ricerca musicale “La Rionda”. Laura Parodi - cantoMax Manfredi - canto, voce recitante, chitarraRoberto Bagnasco - mandolino, violino, percussioni, cantoFulvio Bergaglio - chitarra, cantoLoris Cosso - viola, violino, cantoManrico Cosso - violino, cantoGiuseppe Laruccia - clarinetti, flauti diritti, percussioni, cantoClaudio Rolandi - fisarmonica, cantoProgetto e direzione ... continua

Raiperunanotte - Interviste ai partecipanti (3)

La Federazione nazionale della stampa italiana in difesa della libertà di informazione organizza "Raiperunanotte", una manifestazion-trasmissione di Michele Santoro con la partecipazione diGiovanni Floris, Daniele Luttazzi, Marco Travaglio, Vauro, la squadra di Annozero e molti altri ospiti del mondo del giornalismo e dello spettacolo.Con questo video mettiamo a disposizione il parere di una persona tra le tante che si sono mosse per assistere a questo evento, che è stato definito dagli organizzatori "il più grande evento web della storia italiana".

Visita: www.raiperunanotte.it

Verso una nuova società del Benvivere

Intervento di Francesco Gesualdi e tavola rotonda con con i direttori delle riviste Carta, Altreconomia, Valori in occasione dell'Incontro Annuale 2009 della Campagna Bilanci di Giustizia. L'incontro aveva come tema "Gustare la bellezza. Costruire la speranza".

Visita: www.bilancidigiustizia.it

FLARE in Strasburg - Intervento del presidente del parlamento europeo Hans-Gert Pöttering

Strasburgo - 23/03/2009 - Parlamento EuropeoIntervento del presidente del parlamento europeo Hans-Gert Pöttering sulla presentazione della Dichiarazione scritta sulla Giornata europea in memoria delle vittime delle mafieClicca qui per vedere la versione integrale della discussione e conoscere meglio i progetti di FLARE.

Visita: www.flareprogramme.org

Ripensare la cooperazione sociale nelle idee e nelle reti

Intervento di Gianfranco Marocchi, presidente del Consorzio Nazionale Idee in Rete, durante il seminario "Terzo settore tra crisi e sviluppo: paradigmi, strategie, risorse" tenutosi a Roma l'11 dicembre 2008 e organizzato da Leader2Leader.

Visita: www.asvi.it

Incontro con il padre di Fabio Di Celmo

N.A.Di.R. informa: svoltosi in un teatro della capitale, l'incontro ha visto ed ascoltato diverse testimonianze: il padre di Fabio Di Celmo (l'italiano ucciso nel 1997 all'Habana da una bomba) l'Ambasciatore Cubano in Italia Rodney Lopez, dell'Ambasciatore Boliviano Esteban Elmer Catarina M., il Responsabile Esteri del P.D.C.I. Sebastiano Venier, il Consigliere Regione Lazio P.D.C.I. Michelangeli, Claudio Coronati del Comitè Internacionalista Camilo Cijfuegos. Introduzione: Michele Capuano del Comitato di Solidarietà con Cuba Fabio Di Celmo.
Il materiale ci è ... continua

12)- Il dolore, scacco o scommessa?

Domande e Risposte Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org