246 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28493

Homofobia global: cuando el amor se vuelve peligroso

Las personas homosexuales aún son repudiadas e incluso perseguidas en todo el mundo. A pesar de gestos positivos como la legalización del matrimonio gay, en Francia también se registra un aumento de la homofobia.
En Túnez, los homosexuales pueden ser condenados a tres años de prisión solo por su orientación sexual. Si son arrestados por la policía, se les somete a un "examen anal", un procedimiento degradante sin justificación científica alguna. Uganda es uno de los 27 países subsaharianos en los que se reprime la homosexualidad, en donde el estado ... continua

Canción del desvelado - Manuel García (caso Laja - San Rosendo) Chile

Septiembre de 1973, 19 personas fueron detenidas por un piquete de carabineros en las localidades de Laja y San Rosendo. Seis años después, sus cuerpos aparecieron en una fosa clandestina del cementerio de Yumbel, los uniformados, ahora confesos de la participación de civiles CMPC y el Poder Judicial que tuvo complicidad al colaborar en el ocultamiento de los desaparecidos. "Sin justicia no hay paz" Publicado por: Juan Acuña el 7 agosto 2020.

Roque Dalton: El poeta guerrillero

El escritor mexicano Paco Ignacio Taibo II narra en un documental la vida y obra del poeta salvadoreño Roque Dalton.
Para el año 1961, fue expulsado de El Salvador, por lo que inició su exilio en México, Checoslovaquia, y principalmente en Cuba, donde terminó de forjarse como escritor. Se involucró en la vida cultural de este país y también recibió instrucción militar tras la invasión de Bahía Cochinos. Pese a que logró retornar a El Salvador en 1964, terminó preso y fue sometido a interrogatorio por un agente estadounidense de la Agencia Central de ... continua

Yorimatã

Negli anni '70, due donne del movimento hippy
si dedicano alla sperimentazione musicale ra-
dicale in una comunità alternativa, diventando
pioniere della scena indipendente brasiliana.
Scrissero più di 800 pezzi musicali, usarono
chitarre e tamburi costruiti da loro e dissero
"no" alle case discografiche per ritornare alla
"umbanda", religione sincretica brasiliana. Ri-
creazione di un universo spirituale e musicale
in un film sulla libertà e sulla ricerca delle radici
culturali del Brasile.
Sceneggiatura: Rafael ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Nacionalismo versus derechos humanos

Il 1979 sarebbe potuto essere l'anno del consolidamento del regime militare argentino: il suo potere sulla società sembrava assoluto, e le uniche che gli si opponevano, a loro volta oppresse dall'isolamento interno, erano le organizzazioni per i diritti umani. La loro voce, tuttavia, fu ascoltata fuori dal paese, ispirò la politica del presidente statunitense Jimmy Carter e fece del caso dell'Argentina un esempio per le organizzazioni internazionali per i diritti umani. Il governo del generale Videla sosteneva che la repressione clandestina fosse stata operata ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Le Castella Convegno sulle Autonomie Locali (9° parte)

Le Castella: ''Autonomie Locali nei nuovi scenari di governance'' - Partecipano: F.Scarpino (Pr. Ass.ne Le Castella)- V.Antolino (Pr.Ass.ne Rinascita per Sibari Comune)- M.Naso (Pr.Ass.ne Porto S.V.)- P.Caterisano (Cons. di Cutro)- A.Riillo (Capo Gruppo Lista Camminiamo Insieme al Comune di Capo Rizzuto)- R.Bruno (Seg.Prov. dei Popolari e Liberali)- A.Dattolo (Sindaco di Rocca di Neto)- G.Liò (Ass. Comune di Capo Rizzuto)- M. Bombardiere (Ass. Comune di Capo Rizzuto)- C.Girasole (Sindaco Capo Rizzuto)- S.Arena (Cons. Prov. di Crotone)-R.Martino (Vice Pr. Cons. ... continua

Visita: www.ipopolari.it

RADIO MAFIOPOLI 18 - Cani boss e boss cani

Tanto va il mafiuso al lardo che ci lascia lo zampino. A Mafiopoli ti giri un secondo e casca il mondo, casca la terra e tutti giù per terra. Settimana di boss che sparano ai cani, di onorevoli pizzi squartariati e soprattutto di boss cani. Ma andiamo con ordine:A Partinico-Borgetto, provincia di Mafiopoli, zampettava e saltellava felice il Salto Nicolò con Antonio e Alessandro. I Salto a Mafiopoli sono famiglia ballerina, come si evince dal cognome. Nicolò Salto è l’Higlander della provincia, come se fosse il Cristopher Lambert di Cosa Nostra, come se fosse ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

WSF 2008 - Day of action - Jakarta

World Social Forum 2008 - Un altro mondo è possibile Action from Indonesia. Visita il sito: www.wsf2008.net

Avere un figlio non è una malattia: sembra banale, ma forse è utile ricordarlo

Spesso l'eccessiva medicalizzazione della gravidanza rende le donne poco protagoniste nell'esperienza di trasformazione di sé, della propria vita, della relazione a due che la nascita di un figlio produce.
Due ostetriche, Paola Olivieri, della Casa della maternità e Paola Scovello, dell'associazione La luna nuova ci raccontano di come sia possibile sostenere la donna in un percorso globale, nel rispetto dei bisogni della mamma e del bambino.

Servizio a cura di Lidia Casti: Arcoiris Milano
Visita il sito: ... continua

Almamediterranea - M.E.I. 2006

Almamediterranea - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it