675 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29238

Ten Minutes to Live

1932 - Drama / Musical / Mystery Only worth seeing if you want to see the music and comedy of a bygone era and aren't bothered by a bad framing story Directed by:Oscar Micheaux Writing credits: Oscar Micheaux Complete credited cast: Lawrence Chenault A.B. DeComathiereLaura BowmanWillor Lee GuilfordTressie MitchellMabel GarrettCarl MahonGalle De GastonGeorge WilliamsLorenzo TuckerWilliam A. Clayton Jr.Donald Heywood Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Infernal Street

Directed by: Shen Yuang Writing credits:Shen Yuang Complete credited cast: Cho Jian Wong Yen Piang Wu Tin-Lung Tien Lung Yu Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Death Machines

1976 - Action / Drama An evil Oriental Dragon Lady injects three martial arts fighters with a serum that turns them into zombie-like assassins, and she sends them out against her enemies. Director: Paul Kyriazi Writing credits: Paul KyriaziJoe Walders Complete credited cast: Ronald L. Marchini Michael Chong Joshua Johnson Mari Honjo Ron Ackerman Edward Blair Chuck Katzakian John Lowe Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Lugares desaparecidos. Rastros de los centros de tortura y exterminio en Santiago

El trabajo fue realizado en el marco del proyecto FONDECYT titulado "Campos de prisioneros en Chile. Reconfiguración de los lugares y las subjetividad" a cargo del Dr. José Santos Herceg,
Un recorrido por lugares de arresto, tortura y desapariciones bajo la dictadura de Pinochet.
Rastros de los centros de tortura y exterminio en Santiago.
Durante la dictadura existieron más de 1.168 centros de detención a lo largo de Chile.
Créditos:
Dirigido por Iván Iturriaga
Producido por Mario Montano
Editado por Majo Calderón.
Fotos: Javiera Santos Pizarro ... continua

La historia de la infamia chilena, Baradit

En este mes de la patria, Jorge Baradit hace un recuento de lo peor de nuestra historia, con algunos nombres para no olvidar. Un recuento resumido de lo peor de nuestra historia Chile, país estable y democrático, ¡niet!!! Jorge Baradit es un escritor e historiador chileno, de gran éxito de ventas Publicado por: Radio Cooperativa

Musa Tv - puntata n. 28

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arteMugello, culla del rinascimentoGli scatti dimenticati di Ennio LacobucciThe Gardener of Eden il giustiziere senza leggeIncontro con l'autore: Vittorio Pezzuto

Visita: www.adnkronos.com

V2day - Intervento di Giorgio Benedetti

Intervento di Giorgio Benedetti al V2dayIl 25 aprile si è tenuto il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si sono raccolte le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un'informazione libera dal ... continua

Visita: www.beppegrillo.it

I giovani di AN in piazza contro Fioroni

Il 13 ottobre i ragazzi di Azione Studentesca manifestano in piazza Vittorio a Roma. Al centro della contestazione il ministro Giuseppe Fioroni e la riforma dellascuola che nelle prime intenzioni avrebbe reintrodotto la rimandatura a settembre, abolita nel 1995. Azione Studentesca annuncia scioperi e occupazioni di scuolee rilancia le sue battaglie di sempre: contro il caro-libri, il testo scolastico obbligatorio e chiede maggiori fondi per l'edilizia scolastica, sopratutto per ilSud.
A cura di: Leonora PigliucciInterviste: Leonora ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Metafora

Il maiale è la metafora dell'uomo. Il Festival del prosciutto (01-23 settembre 2007) è la metafora del degrado sociale. Risorse pubbliche e private per celebrare una economia necrofila, insostenibile e fomentarne l'ignoranza del consumo. Una vergognosa, ridicola freccia per il futuro. Per informazione scrivi a: luigiboschi@gmail.com Visita il sito: www.luigiboschi.it

08)- Intervento di Isabella dalla Ragione

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
LA RESPONSABILITÀ COMUNE PER I BENI CULTURALI
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: Mario Agostinelli, ENEA, UDA, Unità per lo Sviluppo Sostenibile
Il pensiero
Intervengono:
WOLFGANG SACHS, Wuppertal Institut
GOTELIND ALBER, Climate Alliance/Alleanza per il Clima
MARCELLO BUIATTI, Università di Firenze
L'azione
Intervengono:
EZIO MANZINI, Indaco Politecnico di Milano
OTTAVIO TOZZO, Alisei
LUCA ... continua