107 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25645

El increíble comportamiento del flujo turbulento - En presencia del caos

A todos les gusta el flujo laminar pero el flujo turbulento es realmente fascinante.
Me introduje en el flujo turbulento a través del caos. La transición a la turbulencia a veces implica un período de duplicación. La turbulencia en sí misma es un movimiento caótico, es impredecible y sensiblemente dependiente de las condiciones iniciales. Lo que me sorprendió es todas las formas en que el flujo turbulento nos es útil. Es difusivo, lo que significa que favorece que las cosas se mezclen. Esto es útil en los motores a reacción o en las toberas de los cohetes ... continua

Visita: www.patreon.com

Bentornato Heidegger! - Diego Fusaro e Donatella Di Cesare

Testimoni del nostro tempo, esploratori del futuro. Bentornato Heidegger! Oltre i "Quaderni Neri". Donatella Di Cesare conversa con Diego Fusaro, video Federico De Marco

Visita: www.futurafestival.it

Rototom Sunsplash 2011 - Intervista a Kymani Marley

Insieme a Stephen, Kymani Marley è il figlio del grande Bob la cui voce rispecchia la maggior somiglianza con quella del padre. Nato il 26 febbraio 1976, è figlio della campionessa giamaicana di ping pong Anita Belnavis. Nel 1985 è emigrato con la madre a Miami. Oltre a praticare vari sport, durante l'adolescenza ha preso lezioni di batteria, chitarra, piano e tromba ed ha intrapreso l'attività di musicista legandosi al produttore/manager Clifton 'Specialist' Dillon. Il suo primo successo 'Dear dad', sul ritmo della paterna 'Crazy baldhead' è una lettera in cui ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Serie: Nunca Más - Mujeres: de victimas a líderes

Il rafforzamento e la visibilità delle donne si è ottenuto grazie allaformazione di organizzazioni, reti e nuclei che le assistono sui temi dellaverità, della giustizia e del risarcimento, accompagnandole nella rivendicazione dei propri diritti e nelle iniziative in favore del recupero dellamemoria. In questo modo superano la paura e partecipano all’appropriazione del proprio ruolo come soggetti di diritto. Non importano le minacce “ci sentiamo più sicure quando stiamo insieme”.Paese ColombiaRegia Freddy CusgüenSceneggiatura Delio Aparicio, Carolina Lòpez, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Gianmaria Testa intona "Bella Ciao"

Gianmaria Testa intona "Bella Ciao" alla fine dello spettacolo con Erri De Luca e Gabriele Mirabassi nella palestra comunale di Treiso (Alba.-Cuneo) dopo il corteo partigiano del 25 aprile 2010.

Cisl - Liliana Ocmin

Intervista a Liliana Ocmin, neo-eletta segretaria confederale della CISL

Visita: www.terrafutura.it

Dora Pronobis

"... condannate furono nei secoli donne non sottomesse, streghe, puttane, pazze, lesbiche, teatranti, tutte eretiche, tutte seguaci di Satana!.... "
Quante ne abbiamo conosciute? Viste? A Volte disprezzate per la loro prepotenza nell 'intonare i salmi o perché "vogliono fare tutto loro"? O addirittura derise?
Sono le "donne di chiesa".
Quella locale, del quartiere, del paese, che si fanno in quattro perché la parrocchia sia pulita,
il prete abbia i paramenti in ordine e ben stirati, le candele siano accese e spente al momento
giusto, per intonare le Ave ... continua

70° Gramsci parlamentare unitario

Roma, 27 giugno 2007. Presso la sala delle conferenze della Camera dei Deputati, il Centro Gramsci di Educazione e di Cultura organizza un convegno in cui riflettere sulla figura politica e sul pensiero di Antonio Gramsci, in occasione dei 70 anni della sua morte. Realizzato da Arcoiris Roma Riprese: Roberto Spellucci Montaggio: Ferdinando Dell'Omo Fotografie: Centro Gramsci Visita il sito: http://www.centrogramsci.it Visita il sito: http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Gramsci

53)- Cosa bolle in pentola?: Antipasti vari

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 53
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

STOP alla Distruzione del Mondo 66

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura.Principi di azione del progetto STOP:- Apolitica;- Ecumenica;- Interraziale;- Internazionale;- Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari.Il principale orientamento scientifico e ... continua

Visita: www.stop.org.br