538 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…MEDARDOI DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28633

Giuseppe Servillo - Cellule tumorali: vita, morte, invecchiamento e immortalità

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Liceo Scientifico "G. Marconi" Sede distaccata Via Cairoli, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

TF 2010 - Viaggi Solidali

Terra Futura 2010 - Mostra convegno internazionale. Buone pratiche di Governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Virginia Greco intervista Mustapha, responsabile di "Viaggi solidali", un'agenzia di viaggi di turismo responsabile legati allo sviluppo locale.

Visita: www.terrafutura.it

La diagnosi precoce dei tumori femminili: guarire di più è possibile

Fiera internazionale del libro di Torino 2009Grazie alla prevenzione è possibile scoprire in tempo alcune malattie, vengono suggeriti alcuni accorgimenti.

Visita: www.anovaproject.com

Legami di sangue

Un neonato in pericolo di vita viene salvato da un generoso donatore di sangue

Convertiti figlio

Quel giorno Don Abbondio incontrò i bravi...

Collecchio Film Festival 2007 - Ombre di luna piena

La storia viaggia sul confine di una realtà sognata e viceversa. Tutto il film è sostenuto dalla musica de la "Sonnambula" di Vincenzo Bellini e dall'evolversi delsoggetto in cui una barbona all'improvviso si sente "Giulietta" e inizia a fare delle richieste al suo "Romeo".
Il barbone si presta al gioco. Prende consistenza la cavatina del musicista catanese e improvvisamente i due barboni si accorgono di essere vestiti, lui da"Conte Rodolfo" (il signore del villaggio) e, lei, da "Amina" (giovane e graziosa orfanella). Dopo la riomanza, l'ex barbona, ora signora, ... continua

Video news - intervista a Pippo Delbono

Il Regista Pippo Delbono presenta il film Grido - Un omone grande e grosso gira Napoli su una vecchia Lambretta con un omino piccolo piccolo seduto dietro.L’omone si chiama Pippo Delbono, l’omino solo Bobò. Perché è sordomuto ed è stato 50 anni nel manicomio di Aversa, da cui è uscito quando Delbono lo ha portato avivere e a fare teatro con sé.Di Bobò non sapremo altro, né forse sarebbe possibile, ma che conta sapere ? Conta che Delbono lo ha salvato, e salvandolo ha salvato anche se stesso. Realizzato da Arcoiris Liguria

Visita: www.cineindipendente.it

03)- Trikkology

Impariamo, con Werner Crazzolara, ad entrare e volare nel pipe, in questo caso quello di Livigno. Visita il sito: UniversoTV.it

El hombre que perdió su cuerpo: ¿Qué es la Propiocepción?

¿Sabías que tenemos un SEXTO SENTIDO? Se llama PROPIOCEPCIÓN y nos permite conocer la posición, la velocidad y la dirección de cada parte del cuerpo, la veamos o no, y por eso es esencial para movernos por el mundo. Hoy quiero contarte el caso de Ian Waterman, un hombre que con 19 años sufrió una fuerte infección que tuvo una de las consecuencias más extrañas e inesperadas para los médicos de la época: de un día para otro, Ian perdió la capacidad de sentir su propio cuerpo. ¿Qué había ocurrido?

Visita: www.patreon.com

Jacobo Arbenz - CAP. 1: Joven revolucionario, soldado del pueblo

DOCUMENTALES.- Una juventud estudiantil, trabajadores del enclave bananero, maestras y maestros, surcados por las noticias de la virtual derrota de las huestes del fascismo por la democracia, sueñan con que en Guatemala es posible derrotar a la tiranía. Jacobo Arbenz, un joven quezalteco sensible a las injusticias, dueño de una brillante carrera militar, soñador de verdaderas reformas, se funde con el pueblo en el momento oportuno para dar un levantamiento popular en octubre de 1944 y acabar con el viejo régimen, dando paso a una nueva constitución y a ... continua