473 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27723

Rete Radié Resch, 23° Convegno Nazionale - Domenica Mattina(1)

Esperienze di “buon vivere”, resistere e costruire il cambiamento.Tavola rotonda con Francuccio Gesualdi (già allievo di don Milani, fondatore ecoordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo), con i testimoni della Rete econ gli interventi dei presenti.

Visita: www.retelilliput.org

TF 2010 - Viaggi Solidali

Terra Futura 2010 - Mostra convegno internazionale. Buone pratiche di Governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Virginia Greco intervista Mustapha, responsabile di "Viaggi solidali", un'agenzia di viaggi di turismo responsabile legati allo sviluppo locale.

Visita: www.terrafutura.it

Imo - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista a Imo.

Visita: www.rototom.com

Incontri con la Scienza: Irenaus Eilb-Eibersfedelt

Riprese effetuate a camera fissa e senza titoli al teatro comunale di Modena come documentazione della manifestazione. Visita il sito: www.comune.modena.it

AdnKronos - Rotocalco n. 001

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: La festa del sacrificio Energie rinnovabili: quale futuro? Disabili, dal Governo un sostegno alle famiglie Visita il sito: www.adnkronos.com

05)- Intervento di Nuriahan Begum

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL'UMANITA'
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: PIERO BADALONI, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
ROBERTO SAVIO, Inter Press Service, "Il concetto di bene comune"
PETER KAMMERER, Università di Urbino, "Il contributo dell'individuo alla costruzione del bene comune"
DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi, "La comunità per la costruzione e la protezione dei beni ... continua

005) - SOS Coast Guard: The Mystery Ship

1937 - Adventure / Sci-Fi A mad scientist tries to sell his formula for a dist integrating gas to foreign powers. Directed by:Alan James, William Witney Writing credits:Franklin Adreon, Morgan Cox Complete Credited cast: Ralph ByrdBela LugosiMaxine DoyleRichard AlexanderLee FordHerbert RawlinsonJohn PicorriLawrence GrantThomas CarrCarleton YoungAllen ConnorGeorge ChesebroRanny Weeks Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Padre padrone

Paolo y Vittorio Taviani. Italia - 1977 La historia de un niño campesino, pastor de cabras, con un padre tiránico y autoritario. Basada en la autobiografía del escritor y lingüista Gavino Ledda, la película muestra la vida en la Cerdeña rural de los años 40, una vida dura y sin opciones, marcada por el trabajo agotador y la feroz autoridad patriarcal.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Poemas de Orlando Valdez

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

RollingStronz recensisce Pleasure - il film sul mondo del porno (e il nuovo post-femminismo) VM 18

AVVISO: Video destinato esclusivamente a un pubblico adulto e consapevole.
TEMA: - La testata giornalistica RollingStronz si annoda su sé stessa e interpreta il film a seconda di dove comoda, per inventarsi una propaganda femminista tanto ridicola quanto cretina.
SINTESI sul film: - Pleasure è una piccola opera che merita attenzione e azzecca qualche scelta stilistica preziosa, ottimo anche a livello interpretativo, peccato, però, che poi si perda annichilendo il potenziale stesso per affrettarsi a spostare i pesi e cercare di vendersi quale film di denuncia, ... continua