1311 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTANELLL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28818

16)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Walter Mancini - Resp. Naz. ... continua

Conferenza Regionale sull'Ambiente

Politiche per l'energia futuraa cura di Regione Toscanaintervengono:Claudio Martini, presidente regione ToscanaAnna Rita Bramerini, assessore tutela ambientale e all'energia

Visita: www.terrafutura.it

10)- Terrafutura 2008 - interviste agli stand

Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un'area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall'obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro le tematiche e le "buone pratiche" della sostenibilità sociale, economica e ambientale, attuabili in tutti i campi: dalla vita quotidiana alle relazioni sociali, dal ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Italia Economia - puntata n. 46

Rotocalco AdnKronos di informazioneAlta concorrenzaAffari mediterraneiCambia musicaHappy Mouse

Visita: www.adnkronos.com

Intervista ad un rappresentante di Chimicaverde

Terrafutura VI edizione: il futuro è nell'economia verde"Chimica verde Bionet" è un’associazione senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere e sviluppare la ricerca e l’applicazione industriale e commerciale di materie prime di origine vegetale, secondo criteri di ecosostenibilità.

Visita: www.chimicaverde.net

Chabela querida

Chabela, una donna timida e inibita a causa di una madre fredda e indifferente, viaggia verso la sua città natale alla ricerca dell'affetto e del calore che non ha mai avuto. I ricordi la tormentano durante il tragitto, ma un piccolo gesto le farà finalmente ricevere l'amore e la comprensione di sua madre.
Regia: Ana Belén Lizardo Medina
Sceneggiatura: Ana Belén Lizardo Medina
Fotografia: Octavio Arauz
Montaggio: Salvador García, Samuel Kishi
Musica: Mario Osuna
Suono: Odín Acosta
Interpreti: Patricia Reyes Spíndola, Lilia Aragón
Produttore: Yolanda ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tom & Jerry 031 - Salt Water Tabby

Tom and Jerry is an American comedy slapstick cartoon series created in 1940 by William Hanna and Joseph Barbera. It centers on a rivalry between the title characters Tom, a cat, and Jerry, a mouse. Many episodes also feature several recurring characters.

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 64 NICARAGUA

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Marta Maria Blandon, psicologa

Giornalismo d’inchiesta e criminalità organizzata in Italia e in Europa

Le principali organizzazioni criminali sono sempre più simili a delle multinazionali, per introiti, capacità di espansione e obiettivi di sviluppo. Ma l’internazionalizzazione, per i giornalisti d’inchiesta, comporta anche una maggiore difficoltà nel mettere in pratica il classico “follow the money” e, soprattutto per i freelance, una disparità di mezzi. In questo panel, tre esperte del giornalismo d’inchiesta mostreranno quali risorse può impiegare il giornalismo classico nell’indagare il crimine organizzato, e quali sono i problemi che ci si trova ... continua

Qué pasó la semana que pasó

Informativo semanal producido por el programa "Esquina América" del "Centro de Estudios de Integración Latinoamericana Manuel Ugarte" y MegafonTV de la Universidad Nacional de Lanús. Resumen de la primera semana de noviembre: En segunda vuelta, Lula venció a Bolsonaro y tendrá su tercera presidencia; en Bolivia, el gobierno del MAS es asediado por el neofascismo desde Santa Cruz.

Visita: www.surysur.net