381 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAFUOCHIL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24593

01)Stop Sexual Tourism- Intervento Silvia Capucci

Stop the sexual tourism. Convenio presentazione Campagna e proiezione del documentario "Gli angeli del Brasile". Silvia Capucci è una dei due realizzatori del documentario "Gli angeli del Brasile". Incontro realizzato il 7 di maggio 2005 a Padova nel marco di Civitas 2005, la più importante fiera nazionale del non profit. Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

Intervista a Bitty Mclean

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Bitty Mclean Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Intervista a Zion Train

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Zion Train Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

La stagione dei diritti e dei movimenti per una nuova stagione dell'Ulivo - Gianfranco Mascia

Ravenna "La stagione dei diritti e dei movimenti per una nuova stagione dell'Ulivo"

Rio verde: El tiempo de los Yakurunas

Guiados por cantos de ayahuasca, "Río Verde: el tiempo de los Yakurunas" es un viaje poético a las profundidades de la selva. La película explora la percepción del tiempo en tres comunidades unidas por las aguas del río Amazonas, sumergiendo al espectador en un paisaje habitado por chamanes y sociedades arquetípicas.
Dirección Álvaro Sarmiento
Guión Álvaro Sarmiento
Fotografía Diego Sarmiento, Jair Guillén
Montaje Alex Cruz, Fabricio Deza
Música Winston Tangoa
Sonido Marco Panatonic, Carina Rosanna Taulu
Intérpretes ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Respuesta de mujeres: nuestro cuerpo, nuestro sexo, de Agnès Varda

Réponse de femmes: Notre corps, notre sexe (dir: Agnès Varda, 1975)
Agnès Varda Era una gran cineasta de origen belga, radicada en Francia, acaba de fallecer a los 90 años, el 29 de marzo 2019.
Ella filmó sobre todo a los trabajadores y las mujeres.
Artículo sobre ella: Adiós a Agnès Varda, cineasta del lado de la clase obrera y las mujeres.
La cineasta francesa murió este viernes 29 de marzo, su mirada crítica atraviesa toda su ... continua

Mark Covell demands justice

Mark Covell is an English journalist. In July 2001 he came to Italy to report on the demonstrations against the G8 in Genoa. During the police raid on the Diaz school he was beaten up and almost lost his life. Since then he has continuously demanded justice and the truth from the Italian authorities and is a plaintiff in the current trial in Genoa. His testimony is contained in this interview with Piero Ricca for Arcoiris. Visit the site: www.pieroricca.org

A proposito di Auditel... un sistema condannato

Nato per misurare gli ascolti della televisione analogica Auditel è ormai il relitto di un sistema trapassato. La sentenza dell'Antitrust del dicembre 2011 ha stigmatizzato le distorsioni metodologiche di Auditel nella produzione dei dati di ascolto televisivo, sanzionando con una multa di 1.800.000 euro l'abuso di posizione dominante. La condanna ad Auditel è stata confermata dal TAR nel giugno 2012.Il documentario raccoglie le opinioni critiche di alcuni fra maggiori esperti del settore che negli ultimi anni si sono battuti per chiedere una riforma delle ... continua

20)- 6 con Di Pietro

9 Febbraio 2004 La sanità italiana è ammalata.www.antoniodipietro.it

LA SCIENZA POLITICA DI GIOVANNI SARTORI

Presentazione del libro di Gianfranco Pasquino nella presentazione sono intervenuti con l'autore: Augusto Barbera, Giampaolo Pansa, Fabio Roversi Monaco, presso la sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna.
Fra i più influenti scienziati politici del secondo dopoguerra e internazionalmente noto, Giovanni Sartori è il più importante scienziato politico italiano. Nei capitoli di questo libro, preparato in occasione del suo ottantesimo compleanno, gli autori, suoi collaboratori e allievi, analizzano ciascuno una tematica frequentata da Sartori ... continua