311 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27912

Pangea incontra la Uiltucs

La Uiltucs decide di evolvere parte degli introiti derivanti dalle iscrizioni al proprio sindacato a Pangea,organizzazione onlus attiva in particolare in Afghanistan. Visita il sito

Alex Zanotelli: ecco le periferie di Napoli

Dopo un lungo periodo trascorso nelle baraccopoli africane, Alex Zanotelli è ora impegnato nei quartieri difficili di Napoli. Dove i segnali sono sempre più allarmanti: cresce la povertà, emergono nuove categorie di poveri ed è tragico boom dei senza fissa dimora. Il sacerdote parla anche delle guerre dimenticate e propone alcuni spunti. Per ricominciare, dice, è necessaria un'etica nuova e un atteggiamento nuovo. 'Una nuova tenerezza': nella politica, nell'economia, nelle relazioni umane.

INDIA: CITTÀ E CAMPAGNA - Secondo Tempo

A cura di Giovanna Cossia e Marco Poli
Dal lungomare di Bombay, la "porta dell'India", centro dell'industria e del commercio di un paese di quasi un miliardo di abitanti, al dedalo di viuzze di quartieri "spontanei", fatti di baracche precarie, dove intere famiglie vivono accatastate in pochi metri quadrati.
Dall'altra parte del subcontinente indiano, nello stato dell'Andhra Pradesh, centinaia di gruppi tribali (in tutto il paese sono oltre 60 milioni) continnuano ancora la loro esistenza in modo primitivo, in una dimensione fuori del tempo, vivendo in villaggi di ... continua

013)- Intervista a Gabriele Bettelli - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

Milei presidente ¿y ahora qué?

EN FOCO Argentina abrazó a la ultraderecha. Javier Milei, de 53 años, se adjudicó la segunda vuelta de las elecciones presidenciales, al lograr el 56% de los votos frente al actual ministro de Economía, Sergio Massa que logró el 44% de los sufragios.

Visita: www.surysur.net

Il mondo morto

Il 4 luglio 1944 i soldati della Divisione della Luftwaffe Hermann Goering incendiarono il paese di Castelnuovo dei Sabbioni in Valdarno e fucilarono in massa i suoi abitanti, in prevalenza minatori antifascisti. Il documentario ripercorre la storia di una delle più efferate stragi naziste perpetrate in Italia,. Autori: Fabrizio Bonci, Caterina Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Quotidiane resistenze

"La resistenza tra quotidiano, conflitti e mercato globale"
In questa tavola rotonda moderata da Luisa Morgantini, sono intervenuti Caterina Amicucci, Giancarla Cordignani, Gianluca Pecciola, Antonio Tricarico e Antonio Onorati.
Un'occasione per conoscere ed esplorare il concetto di resistenza nelle sue molteplici forme di azione quotidiana e di azionesociale e politica, in un luogo - la città dell'utopia - che sorge nel mezzo dei palazzi del quartiere San Paolo.
Un casale salvato dall'abbandono dai volontari del servizio civile internazionale e dedicato ad ... continua

L'inconscio è l'economia, conferenza di Mauro Scardovelli

Hillman scrive che oggi l'inconscio è l'economia. Non c'è pensiero che non sia sostenuto dal pensiero economico e non ne siamo consapevoli. Viviamo in un campo collettivo di forze molto potenti che interiorizziamo continuamente attraverso i messaggi mediatici. Viviamo nell'economia del “libero mercato”, dello scambio. Do ut des, io do affinché tu dia. Ma è sempre stato così? Nella storia dell'umanità hanno funzionato altri tipi di economia, come quella del dono e del contro dono. Mentre nella prima abbiamo una gara di tirchieria, nella seconda una gara di ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Opinione di Giulietto Chiesa sul pluralismo dell'informazione

Mary Villalobos intervista Giulietto Chiesa sulla legge Gasparri e il pluralismo dell'informazione in Italia Biografia di Giulietto Chiesa Visita il sito: www.giuliettochiesa.it

Rodrigo Diaz presenta el Festival de Cine Latinomericano en Trieste

Festival de Cine Latinoamericano: llega a su edición número 23 la tradicional reseña de la ciudad de Trieste

A pesar de muchos problemas, el festival Latinoamericano sigue con el objetivo principal de difundir en Italia la cultura cinematográfica de la América del Sur, promoviendo un proyecto de gran valor artístico y cultural. Esta edición sigue en esta dirección llevando a Trieste un rico programa de casi doscientos obras entre concurso, retrospectiva, acontecimientos especiales y homenajes, con diferentes filones temáticos, para ... continua