382 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26140

39)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Gino Sperandio (Senatore ... continua

Piccole storie

Fiera internazionale del libro di Torino 2009MariaGiovanna Luini coordina la collana "Piccole Storie" di Edizioni Creativa.

Visita: www.anovaproject.com

Rototom Sunsplash 2011 - Microguagua

- Lion Stage -Il Lion Stage 2011 torna con nuova energia, un nuovo palco e la stessa volontà di promuovere gruppi e artisti da tutte le parti del mondo, tanto emergenti come affermati. Quest'anno, inoltre, si aggiungono su questo palco anche le band ska, affinché siano ancora più apprezzate dal pubblico.

Visita: www.rototomsunsplash.com

Governo Draghi: Riassunto e Ministri

#Draghi #GovernoDraghi #politica

Visita: www.patreon.com

Lia Celi e Andrea Santangelo - Le due vite di Lucrezia Borgia

La lezione integrale di Lia Celi e Andrea Santangelo su "Le due vite di Lucrezia Borgia" al Festival del Medioevo 2019 (25-29 settembre, Gubbio).

Il paese più longevo del mondo

In Sardegna, tra le montagne dell'entroterra, si nasconde un piccolo paese dove l'aspettativa di vita è nettamente più alta che in ogni altra zona della terra. Oggi vi portiamo a Seulo nella nostra prima spedizione su territorio sardo, alla ricerca dei segreti di questa straordinaria longevità.
Il sindaco del paese ci ha spiegato che a Seulo hanno mediamente un centenario ogni 80 abitanti.
Ciò che ci ha realmente colpito è come queste persone hanno raggiunto una età così avanzata, con un entusiasmo molto raro da mantenere durante l'anzianità.
La ... continua

Chile: memorias de un guerrillero

El doctor Pedro Cardyn, ex militante del Movimiento de Izquierda Revolucionaria (MIR), es uno de los sobrevivientes del campamento guerrillero Toqui Lautaro. La Operación Retorno (Plan 78 ) fue la estrategia del MIR para rearmar la lucha frontal al interior contra la dictadura militar. Durante varios meses sobreviven en las montañas de Neltume, ante un enorme cerco militar y de la inteligencia militar. Dirección de Vania Paz Gutiérrez

Visita: surysur.net

Rompiendo Cadenas. Marcelo de la Puebla & Kütral Mapu / Chile

Tema con ritmo afroperuano de la costa del Perú (Landó). Le letra de la canción habla de la esclavitud, de los pueblos originarios y de la abolición de la esclavitud. Con la participación especial del Maestro Marcelo de la Puebla. Proyecto financiado por Segundo llamado a Concurso Público “Subsidio a la Difusión y Fomento de las Culturas Indígenas Dirección Regional de Los Ríos 2021" Autora: Mariela Fuentealba Millaguir Compositor: Andrés Tapia Realización audiovisual: Alejandro Hidalgo Publicado por: Kütral Mapu

Pobladores - Los que habitan lejanías / Argentina

Documental que narra la historia de Florinda Domínguez y Antonio Llenleu, pobladores de la zona de Pastos Blancos, Chubut. Producido por Medios Audiovisuales de la UNPSJB para CIN RENAU
“Pobladores los que habitan lejanías” El documental que fue filmado en Pastos Blancos, Chubut y es un capítulo de varios que han realizado otras Universidades en el cual se intenta recuperar esas historias silenciadas de nuestra tierra. Son el presente de una historia ancestral, testigos de palabras y silencios que habitan lejanías y resistencias. Los protagonistas son Doña ... continua

Palazzo dei Musei. Archivio Storico

Filmato non terminato dall'Ufficio cinema di Modena, senza sonoro e senza titoli.VI sono immagini del palazzo dei musei, dell'archivio storico, dell'archivio di deposito, di alcune biblioteche, dell'archivio della chiesa di San Biagio e altro. Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it