281 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26243

Un franco 14 pesetas / España - Suiza

España 1960. Es el inicio del desarrollo español. La industria se reajusta, y muchos obreros son despedidos. Martín es uno de ellos. Vive con su mujer, Pilar, y su hijo, Pablo, de cinco años, compartiendo el sótano de sus padres, porteros de la finca. La situación provoca que, con el impulso de Marcos, amigo de Martín, decidan emigrar a Suiza, aunque sin contrato de trabajo y haciéndose pasar por turistas en la aduana. Pilar y Pablo se marchan un año después, uniéndose a Martín en una vida muy diferente a la que dejan detrás. El pequeño Pablo se ... continua

La rivolta dei pretoriani

L'imperatore Domiziano è corrotto e perfido e il popolo ne ha abbastanza di lui. Anche i pretoriani sono sul punto di ribellarsi e l'occasione viene data a Valerio, loro capo, dall'arresto di Lucilla, la donna che il giovane ama. Alla testa dei suoi fedeli e del popolo infuriato, il prode Valerio libera Lucilla e uccide Domiziano.

Qatar - El paraíso de los contrastes

Es un mundo deslumbrante y colorido, un mundo de jeques y grandes negocios. Sin embargo, casi el 90 por ciento de la población de Qatar está compuesta por trabajadores inmigrantes sin ciudadanía qatarí, la tasa más alta del mundo.
Quien viaja a Qatar llega con muchas imágenes y prejuicios en la cabeza: un emirato corrupto, extremadamente rico, con violaciones de los derechos humanos hasta la esclavitud moderna, lleno de empresarios con prácticas cuestionables. Qatar es una dictadura con un emir que ejerce un poder casi ilimitado. Pero, al mismo tiempo, es una ... continua

Studiare Roberto Gabetti - C. Olmo

3 febbraio 2023
Sergio Pace, referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo, Politecnico di Torino
Daniele Campobenedetto, ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana,
Politecnico di Torino
Manuel Orazi, storico dell’architettura e curatore presso casa editrice
Quodlibet (Macerata)
Paolo Scrivano, professore associato di Storia dell’Architettura,
Politecnico di Milano
dialogano con Carlo Olmo, curatore del volume Studiare Roberto Gabetti Macerata: Quodlibet, 2022
Al dibattito parteciperanno Michele Bonino, Paolo ... continua

ArtsVideo - puntata N°013 - Ecomondo

Fiera internazionale delle nuove tecnologie a Rimini, con tutte le novità ambientali a salvaguardia del nostro pianeta. Sono presenti le più importanti aziende internazionali per il risparmio energetico e biotecnologie. Il futuro del nostro pianeta visto con gli occhi dei ricercatori, scienziati di fama internazionale si confrontano attraverso i nostri microfoni indicando nuove strade per un futuro migliore. Visita il sito: www.artsvideo.it Visita il sito: www.servizigiornalistici.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Artsvideo - puntata N°036 - Modena Economia, Fiera Internazionale di Parma

Una puntata dedicata alla fiera internazionale di Parma MEC-SPE punto di incontro delle piu' importanti aziende della meccanica di precisione ed inoltre argomento di grande attualita' e interesse quello della quotazione in borsa delle PMI. Nella fattispecie abbiamo intervistato il presidente della borsa italiana ed il presidente di Confindustria Modena Vittorio Fini. Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

09)- L'acan con gli Azzurri

Puntata 9 L'ACAN con gli azzurri è l'appuntamento settimanale dell'Associazione Club Azzurri del Napoli.La trasmissione è nata da un'idea di Ciro Marchitelli e Gennaro Carotenuto condotta da Francesco Molaro con l'aiuto della bella Evelyn Michelassi. Visita il sito: www.acan1983.it

Visita: www.acan1983.it

15)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Fiorenzo Bertocchi (Responsabile ... continua

32)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Simona Ricotti (Coordinamento No ... continua

34)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Michele Arbau (Comitato Pastori ... continua