306 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSIMOMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26262

Corrado Giustozzi: Cybersecurity - Il lato oscuro dell'internet delle cose

Che cosa dobbiamo sapere e che cosa dobbiamo pensare quando colleghiamo in internet gli oggetti smart
Romano, classe 1959, informatico. Nel 1979 inizia a collaborare con la prima rivista italiana di informatica, e nel 1986 fa parte del gruppo che progetta e sviluppa il primo sistema italiano di conferenze elettroniche, MC-link, il quale dal 1990 diventerà uno di primi Internet Service Provider nazionali.
Da quest'attività, iniziata molto prima dell'avvento di Internet, nasce il suo interesse professionale per la sicurezza dei sistemi, delle reti e delle ... continua

G. Dalaras y M. Theodorakis – Lástima / Γ. Νταλάρας & Μ. Θεοδωράκης - Καημός

Γ. Νταλάρας & Metropole Orchestra - Αφιέρωμα στον Μ. Θεοδωράκη Ζωντανή ηχογράφηση στο Ηρώδειο 2 & 3 /9/1995 G. Dalaras & Metropole Orchestra - Tributo a M. Theodorakis. Grabación en vivo en Herodio 2 y 3/9/1995 Publicado por; petp3624 el 5 jul. 2011 #grecia #theodorakis #dalaras #música #cantautor

Ecojazz 2021: I suoni dell'urlo del tramonto sul Mediterraneo - G. Tantillo e D. Gallo

Con l'esibizione al tramonto di Giacomo Tantillo (tromba) e Danilo Gallo (basso) si conclude l' edizione ECOJAZZ 2021.

¿Cómo la ciencia cubana derrotó a la CIA y encontró los restos del Che en Bolivia?

Dirección general: Iroel Sánchez Guion: Iroel Sánchez y Fidel Díaz Castro Cuba 2022 Publicado por: La pupila asombrada el 14 enero 2022

Haití: a un año del magnicidio. Reclaman a Aristide

La investigación por el asesinato hace justo un año del entonces presidente de Haití, Jovenel Moïse por parte de un comando de mercenarios colombo-estadounidenses, sigue trabada en torno de los autores intelectuales.
El magnicidio obligó a cambios de gobierno y a la suspensión de las elecciones y de una consulta popular sobre una reforma constitucional, y agravó aún más la crisis social, política y económica del país más pobre de América Latina.
Miles de haitianos se lanzaron a las calles de Puerto Príncipe para exigir que el expresidente y sacerdote ... continua

Visita: surysur.net

L’Italia si è impoverita per colpa dell’Euro?

Il primo gennaio 2002 l’Italia abbandona ufficialmente la Lira per passare all’Euro.
L’idea della moneta unica, però, risale a qualche anno prima.
Ancora prima dell’Unione Europea. L’idea di un’Europa unita, infatti, risale ai tempi delle due guerre mondiali.
Dopo vari trattati e accordi, nel 1992 il trattato di Maastricht forma l’Unione Europea per come la conosciamo oggi.
La creazione dell’Euro fu solo l’ultimo step per creare un ambiente di libero scambio in Europa.
L’introduzione dell’Euro ufficiale ha portato alcune critiche, a partire ... continua

Visita: startingfinance.com

Telegiornale Spazio Aperto N°128

Telegiornale Spazio Aperto N°128 Nicoletta Bressan intervista Gian Carlo Caselli, procuratore generale di Torino. In collaborazione con Radio Base - Popolare Network www.radiobase.net A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella

Salus Tv n. 35

Rotocalco AdnKronos di salute e benessereLa ricerca sfida l'AlzheimerVivi o vegeti?Occhio alle truffe nel piattoEpatite B, infezione striscianteParole "senza fili" a rischio saluteVero o Falso?: Miopia e Astigmatismo

Visita: www.adnkronos.com

Conferenza sulla Resistenza italiana

"L'ultimo volto che vedo, abbandonando piazza Loreto, è quello di un repubblichino, che ride istericamente. Quel riso indica l'infinita distanza che ci separa. Siamo gente di un pianeta diverso. Anche noi combattiamo una dura lotta, in cui si dà e si riceve la morte. Ma ne sentiamo tutto l'umano dolore, l'angosciosa necessità. In noi non è, non ci può essere nulla di simile a quello sguardo, a quella irrisione di fronte alla morte. Loro ridono. Hanno appena ucciso 15 uomini e si sentono allegri. Contro quel riso osceno noi combattiamo. Esso taglia nettamente il ... continua

Tenemos material suficiente, con las noticias verdaderas para justificar el fin del capitalismo, Bob Pop

La historia siempre se repite. El tripartito perfecto: el Rata, los amigos cómplices, y los que pasaban por ahí... "Tenemos tantas noticias verdaderas que hay material suficiente para justificar el fin del capitalismo". Publicada por: Spanish Revolution