256 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27869

15)- Cosa bolle in pentola?: Involtini di Vitello

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 15
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Artsvideo - puntata N°064 - Mondo Bio: Sana

Sana si colloca in un crocevia cruciale per il moderno consumatore: un momentop privilegiato espositivo, pedagogicoe di comunicazione per una vita e un'alimentazione sana, ormai unanimamente riconosciuta come strada maestra per mantenersi in salute. Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Musa Tv - puntata n. 09

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Il dramma di vivere nell'opera di Bacon; A casa dell'imperatore Augusto; "Jumper" al cinema;Incontro con l'autore: Amélie Nothomb Visita il sito: www.adnkronos.com

Portada - Colombia: La pobreza crónica inunda la vida urbana

Dentro de Colombia son muchas las disparidades y diferencias en términos de pobreza y oportunidades.
Mientras en Chocó 63 de cada 100 personas son pobres, en Antioquia 25 de cada 100 están en esta condición. Igual sucede con la distribución del ingreso: en Chocó se concentra la mayor inequidad en la asignación de los recursos.
También son críticos los casos de Cauca, La Guajira, Córdoba y Magdalena, donde más de la mitad de la población es pobre.
Aunque resulta muy difícil abandonar la pobreza, tradicionalmente en Colombia quienes lo consiguen pocas ... continua

Ep. 32 - @Cosa mangiamo oggi? con Giano e Franci

Giano Lai e Francesca Manunta, lui laureato in scienze della comunicazione con lunga esperienza presso UniCredit, lei laureata in economia e commercio, si occupa attualmente di marketing e digital AD per Amazon. Da sempre food-a-holic hanno aperto nel 2018 il loro canale YouTube “Cosa mangiamo oggi?” Dove raccontano online quello che già facevano nel tempo libero: viaggiare ed approcciare il cibo come strumento per conoscere nuove culture e uscire dalla comfort zone. Unendo il background nella comunicazione, corsi di cucina, un diploma da sommelier e turismo ... continua

Visita: www.instagram.com

Pierfrancesco Majorino: Ricordare e immaginare

Ancona, 16/10/2021 | Pierfrancesco Majorino nel Cantiere Politica di KUM! Festival con la lectio: Ricordare e immaginare. Ripartire vuol dire non dimenticare. Non dimenticare i lutti, i camion carichi di vittime, le sirene delle ambulanze, i volti stremati degli operatori sanitari. Ricordare le omissioni, gli errori del sistema sanitario, la sciagurata dismissione della medicina territoriale. Rimettere al centro la costituzione, soprattutto certi suoi valori trascurati. Saper essere esigenti. Immaginare.

Visita: www.kumfestival.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Javier Krahe

Ti faccio la foto

Leggendario - Puntata n. 005

Programma di informazione libraria e sul mondo dell'editoria Leggendario è una trasmissione tv interamente dedicata ai libri. Nata da un'idea di Gianni Bonfiglio e delle edizioni Fermento, affronta il mondo dell'editoria con piglio fresco e vivace, conciliando l'informazione con l'idea dle ibro come prodotto commerciale che vive dell'acqusito da parte del lettore. Visita il sito: www.leggendario.tv Visita il sito: www.fermento.net

03)- Prossimità e sicurezza

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Cantiere 1: Prossimità e sicurezza
Gli interventi sociali, ed i diversi accompagnamenti a situazioni e persone in difficoltà, contribuiscono in maniera rilevante alla gestione
della sicurezza dei territori, complementarmente od in alternativa alla repressione.Il contributo degli interventi sociali sul piano della sanità pubblica e dell’ordine pubblico non si è ancora affermato sia nel dibattito teoricoche nella politica di distribuzione delle risorse.
Uno dei ... continua