275 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26243

News della settimana (7 gennaio 2022)

Draghi: alla ricerca del capro espiatorio - La narrazione ufficiale si sta disintegrando - Il Vietnam sospende Pfizer ai bambini - USA: 40% di morti in più in fascia 18-64

Visita: contro.tv

Maremma Felix - inchiesta

L'inchiesta vincitrice della decima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Autore Pietro Mecarozzi. Tutor Danilo Procaccianti. L’inchiesta è un ritratto crudo e reale di uno dei territori più affascinanti della Toscana
e della penisola italiana. Al di là dei suggestivi paesaggi e della storia che la
contraddistingue, la Maremma nasconde un lato marcescente: contaminato dalle
infiltrazioni della criminalità organizzata, in particolare la camorra, e porto sicuro per
un’orda di oligarchi russi -dai precedenti oscuri- che dopo ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Testimonianza dal Libano a cura di Milena Fiore e Tommaso D'Elia

In questo video, editato con il Collettivo di filmmaker Opponiamoci vediamo e ascoltiamo la testimonianza di Thea Valentina Gardellin, volontaria clown-terapista, componente della delegazione del Comitato Per non dimenticare Sabra e Chatila che si trovava a Beirut, per commemorare i massacri del 1982, proprio nei giorni in cui sono iniziati gli attacchi israeliani contro il Libano con le esplosioni di cercapersone e walkie-talkie. Thea è poi rimasta anche nei primi giorni dei bombardamenti. La sua è dunque una testimonianza, intensa e partecipe, dell'inizio della ... continua

Ma la festa?

Questo cortometraggio nasce da un'idea degli operatori di strada del gruppo "Flash" e da un gruppo di ragazzi di Calenzano con la finalità di stimolare una riflessione sul consumo di alcol fra i giovani. Giovani di Calenzano ma che potrebbero vivere in un altro comune, ciondolare in un altro "Campone", bere in un altro pub, mangiare in un altro garage. E' un prodotto da maneggiare con cautela, si raccomanda la visione preferibilmente in gruppo.

Telegiornale Spazio Aperto N°142

Telegiornale Spazio Aperto N°142 Pianeta oggi - Replay A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella

Speciale Italia Economia

Una sitcom a prova di fustino

Visita: www.adnkronos.com

W? di Vittorio Cielo

Anni & disastrosi trionfi di re Bertoldino Bush - Giorgi Bushi II principe di Guantanamo, Cesare di Bagdad, duce di Kabul, Napoleone del petrolio a 150 $ tutto questo in: W? Addio Comico del Caos di Vittorio Cielo Edizioni della Meridiana

Rototom Sunsplash 2011 - Roe Green and Txipiaite Band

- Lion Stage -Il Lion Stage 2011 torna con nuova energia, un nuovo palco e la stessa volontà di promuovere gruppi e artisti da tutte le parti del mondo, tanto emergenti come affermati. Quest'anno, inoltre, si aggiungono su questo palco anche le band ska, affinché siano ancora più apprezzate dal pubblico.

Visita: www.rototomsunsplash.com

La violencia contra las mujeres: ¿un asunto privado?

"No hay que meter la cuchara", "la ropa sucia se lava en casa" Debemos inmiscuirnos cuando hay violencia contra una mujer y en caso de cualquier violencia contra un ser más débil!!!. Noticias TMposmodernos

Roberto Savio - Cambiamenti climatici, rifugiati e democrazia

Roberto Savio: Giornalista.
Cominciamo solo ora a scoprire le relazioni tra cambiamento climatico e democrazia. Nel 2020, secondo le Nazioni Unite, avremo almeno 60 milioni di persone costrette ad abbandonare la loro casa, per i cambiamenti climatici. Se non riusciamo a fermare l'aumento della temperatura nel mondo, potremmo avere milioni di rifugiati climatici, categoria non prevista negli accordi internazionali. I rifugiati climatici acuiranno il problema dell'immigrazione, che da risorsa necessaria è ora diventata strumento per rafforzare le paure e i partiti ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it