299 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27891

Habana selfies

Seis historias de amor en La Habana del siglo XXI.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Arturo Daniel Santana
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Arturo Daniel Santana
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Alexander González
Montaje | Montaggio | Editing: Daniel Diez
Música | Musica | Music: Germán Velazco
Sonido | Suon | Sound: Velia Díaz
Intérpretes | Attori | Cast: Neisy Alpizar, Max Alvarez, Ebert Alvarez, Leo Benítez, Daysi Forcade, Cheryl Zaldívar, Pedro Martínez, Yeni
Soria, Saúl Rojas, Lilian ... continua

Gli esperimenti di Mendel e le leggi dell'ereditarietà

In questo video ho accettato la sfida di spiegare gli esperimenti di Mendel e le tre leggi sull'ereditarietà che ne sono conseguite in 15 minuti, e spero di esserci riuscito bene.

L'uccello senza nido (Il corvo e il cuculo)

Bolivia: el MAS necesita renovarse

Las elecciones subnacionales del 7 de marzo y del balotaje del 11 de abril en Bolivia confirmaron que el MAS ganó sólo en tres de nueve gobernaciones, las de Cochabamba, Oruro y Potosí. La victoria de golpistas en lugares estratégicos abre una vía para una posible rearticulación de la ultraderecha. La fractura del MAS incluye la expulsión de Eva Copa, quien con la sigla de Jallala La Paz, ganó la alcaldía de El Alto con casi el 70% de apoyo y surge como una alternativa para las presidenciales de 2025.

Visita: surysurtv.net

Sáhara Occidental: Memorias de una resistencia

Sáhara Occidental: Memorias de una resistencia La UNED en La 2 de TVE Serie: Historia viva Fecha de grabación: 25-02-2022
El 26 de febrero de 1976 los últimos soldados de la legión española abandonaban el Sáhara Occidental, dejando a la población saharaui indefensa ante la invasión militar de su territorio por el ejército Marruecos. Al día siguiente, el 27 de febrero, el Frente Polisario proclamaba en Argelia, su tierra de acogida, la constitución de la República Árabe Saharaui Democrática (RASD) en el exilio.
Hoy Más de 45 años después, el pueblo ... continua

Giorgio Orsolano – La Iena del Canavese

17 marzo 1835, frazione di Sant’Anna nel comune di San Giorgio Canavese. Non è un giorno qualunque, centinaia di persone si affollano lungo gli stretti vicoli del paese non lontano da Torino. Un uomo, ritenuto colpevole di crimini orrendi, ascolta con apparente indifferenza la sentenza del tribunale che lo condanna alla pena di morte. Comincia così la tragica storia di Giorgio Orsolano, uno dei primi serial killer italiani. Un uomo che fece inorridire un'intera comunità. Il racconto delle sue abominevoli imprese criminali in un video da non perdere.

Gli animali sono più o meno evoluti di noi? - 17.10.22 Let's Spend Tonight Together

Diretta di Let’s Spend Tonight Together di lunedì 17 ottobre 2022. Titolo iniziale: "Gli animali sono più o meno evoluti di noi?"

Chiazzetta - M.E.I. 2006

Chiazzetta - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Musa Tv - puntata n. 003

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Annibale Carracci Dal Baltico al mediterraneo "Dreamgirls" al cinema Incontro con l'autore: Riccardo Illy Visita il sito: www.adnkronos.com

Le interviste possibili: Giulio Tremonti

Giulio Tremonti in un convegno realizzato il 27-03-2008 nella sua prima uscita di campagna elettorale risponde alle domande: 1-Per quanto riguarda i finanziamenti che sono stati finanziati per il DDT ora con la sentenza della corte europea... 2-Lo sa che rete 4 se non va sul satellite l'Italia rischia una multa di 400 mila euro al giorno?

Visita: www.telestreeti3.it