633 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29395

Telegiornale Spazio Aperto N°126

Telegiornale Spazio Aperto N°126 Speciale vini: dal Friuli alla Toscana Da Montepulciano visita alle cantine Contucci con l'intervista ad Adamo Pallecchi "Maestro del Vino". In esclusiva l'entrata nella Sacrestia della cantina. Trasmissione di archivio Tele Idea Chianciano. In collaborazione con Radio Base - Popolare Network www.radiobase.net A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella

Italia Economia - puntata n. 40

Rotocalco AdnKronos di informazionePiatto sicuroI CavalieriYou Politics

Visita: www.adnkronos.com

Dinara

Dinara es una mujer rusa que aceptó el Islam cuando era estudiante. En este documental nos cuenta por qué decidió convertirse al Islam y cómo cambió su vida.

Guerre nuove, nuovissime, anzi antiche: atlante geopolitico dei conflitti del mondo

“Guerre nuove, nuovissime, anzi antiche:atlante geopolitico dei conflitti del mondo” Valter Coralluzzo ( Università degli Studi di Torino ) Direttore del ciclo di conferenze: dott.ssa Adriana Barone Coordinatore scientifico: prof. Piero Barberis

Pilllola di Storia Musicale #6 - La Dante Sonata di Listz

Sesta puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef. In questo episodio vi parlerà di Listz e della sua magnifica "Dante Sonata"

Visita: www.assjamsession.it

Il Calamaro vampiro

Splendida, misteriosa e sorprendente creatura abissale che danza lentamente nell'oscurità di un mondo silenzioso e ovattato, fra lampi e ipnotizzanti bagliori di luce. Ennesima riprova della magia e dell'incanto della natura. Ecco il calamaro vampiro. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Pillole di didattica del cinema #1. Educare alla Media Literacy

Daniela Marzano, docente e formatrice che si occupa di nuove tecnologie applicate alla didattica, ha ideato un webinar in tre parti che spiega perché è importante portare il cinema a scuola. Ecco la prima puntata, che parla di motivazione, nuovi linguaggi espressivi e competenze di Media Literacy.

Visita: www.direfareinsegnare.education

I non luoghi dei vaccini

I non luoghi dei vaccini. Una campagna vaccinale deve essere realmente inclusiva, anche per gli “invisibili”.
Quali sono gli ostacoli per definire il vaccino un diritto per tutti? In Italia sono 500 mila gli “invisibili”, persone che pur vivendo sul territorio nazionale, da un punto di vista amministrativo risultano inesistenti e che oggi rischiano anche di restare esclusi dal piano vaccini.
Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale, intervista Sergio Serraino, Coordinatore ambulatorio di EMERGENCY a Castel Volturno, Mauro Destefano, Coordinatore ... continua

Al cuore dell'impero. Napoleone e le sue donne fra sentimento e potere

Presentazione del volume di ALESSANDRA NECCI, Professore di Impresa e Management all’Università LUISS – Biografa Dialoga con l’Autrice GENNARO MALGIERI, Giornalista

Visita: www.ghislieri.it

Hombre ruso vive con leones en Sudáfrica e intenta a salvar a 10.000 felinos en cautividad

Alexéi siempre soñó con tener leones. Cuando acabó la universidad en su Rusia natal, lo tuvo claro y viajó a Sudáfrica para estar más cerca de ellos. Trabajó con leones en cautividad y descubrió un oscuro secreto: los criaban para cazarlos o, como él dice, para ejecutarlos. Así que compró a todos los que pudo para salvarles la vida. Ahora vive con y para ellos. Y su labor no termina ahí: quiere ayudar a salvar a los 10.000 leones en cautividad que el Gobierno de Sudáfrica pretende sacrificar.