1315 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29335

10 - Quando Peano definisce la derivata

Relatore: Angelo Guerraggio, Università Bocconi Milano
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 30 aprile 2021
Angelo Guerraggio sceglie di dividere la sua conferenza in due parti. Nella prima presenta la figura di Giuseppe Peano e le tappe della sua carriera, il suo modo di fare matematica, i suoi principali contributi scientifici, ma anche il suo progetto di raccogliere tutte le formule matematiche in un enciclopedico formulario.
Nella seconda affronta l’approccio di Peano al concetto di derivata discutendo, tra l’altro, l’idea di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Il caso del vero uomo invisibile - Nessuno credeva a Cindy James

Oggi vi racconto la storia di Cindy James. Una giovane infermiera che ad un certo punto, si è ritrovata a vivere in un incubo. La cosa peggiore? Nessuno le credeva.

29° Convegno Centro Balducci (sabato pomeriggio)

La logica del bene comune nel tempo dell'economia di Francesco. È il tema dell'economia civile al centro della terza giornata. Viene discusso con Alessandro Volpi docente di di storia presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa; Riccardo Milano, socio fondatore di S.E.C. – Scuola di Economia Civile e membro del Comitato Etico; Alex Cittadella, dottore di ricerca in storia, docente e imprenditore, esperto di storia del clima.

Visita: www.centrobalducci.org

Come si fotografa un buco nero - Luciano Rezzolla

Una delle più grandi sfide dell’astrofisica moderna: catturare un’immagine di un buco nero. Come è stato fatto, che cosa abbiamo scoperto, che cosa c’è ancora da fare e… a che cosa è servito? Ce lo ha raccontato Luciano Rezzolla al Focus Live 2021. Con Luciano Rezzolla, astrofisico italiano, occupa la Cattedra di Astrofisica Teorica Istituto di Fisica Teorica a Francoforte.

Visita: www.focus.it

Riassunto globalista

Hanno voluto isolarci e additarci come piccola minoranza, ma da quella minoranza è nata una vasta rete di persone oneste e intelligenti che lottano contro i mulini a vento, anche per difendere chi non le ha mai difese. (spunti da un intervento di Christine Anderson al parlamento europeo)

Visita: twitter.com

Fata - M.E.I. 2006

Fata - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Homenaje a los marinos antigolpistas

Este homenaje tuvo lugar en el Museo de Arte Contemporáneo
El Colectivo Charco, compuesto por los creadores e investigadores Cristian Inostroza, Francisco González y Lucy Quezada, convocan al acto de homenaje a los marinos encarcelados y torturados que se opusieron abiertamente al Golpe Militar de 1973, por considerar que su historia ha sido invisibilizada sistemáticamente por el Estado, los partidos políticos de todos los sectores, las FF.AA. y la historia oficial. Desde agosto de 1973 comenzaron las detenciones en Valparaíso y Talcahuano de un importante grupo ... continua

Stop that noise

Betty Boop is an animated cartoon character created by Max Fleischer, with help from animators including Grim Natwick. She originally appeared in the Talkartoon and Betty Boop film series, which were produced by Fleischer Studios and released by Paramount Pictures. She has also been featured in comic strips and mass merchandising.
A caricature of a Jazz Age flapper, Betty Boop was described in a 1934 court case as: "combin[ing] in appearance the childish with the sophisticated--a large round baby face with big eyes and a nose like a button, framed in a somewhat ... continua

Cumbre De Los Pueblos - Adriana Guzmán - Mujeres Creando Comunidad

Adriana Guzmán, militante del movimiento de Feminismo Comunitario, Mujeres Creando Comunidad de Bolivia describe que la esencia del debate en la mesa de Género e Identidad se enfocaba en reconocer la lucha Anti-patriarcal como central para derrocar los sistemas capitalistas, racistas y clasistas. Nos planetea el apoyo de la lucha por la soberanía de Venezuela y América Latina desde la perspectiva de la lucha de las mujeres por la soberanía de nuestros cuerpos. Publicado por: Lara Ataroa

Bolivia: a prisión y juicio los golpistas

Con la detención de la expresidenta de facto Jeanine Áñez y algunos de sus acólitos y la continuidad de la causa judicial con las responsabilidades del golpe de Estado y las masacres de Sacaba y Senkata en el centro, el progresismo boliviano demuestra no temer a las presiones internas y externas, en la seguridad de que nada se construye sobre bases sólidas si no hay justicia. Un análisis de Marcos Salgado

Visita: surysur.net