244 utenti


Libri.itLA FROTTOLITE GALOPPANTE ICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23379

Glue made me a ghost: viaggio tra i piccoli sniffers di Sihanoukville

In Cambogia, 70.000 bambini vivono per strada: il 20% di loro sniffa colla, la droga a basso costo. Orfani o abbandonati vanno in giro tutto il giorno, raccolgono lattine che vendono per comprare la colla.Il video, della durata di 8 minuti, ci trasporta dentro il mondo degli sniffers. Il soggetto è simbolico e il taglio è educativo: il video è stato ideato dagli stessi bambini strada, ora accolti dal Centro M'lop Tapang, - in cambogiano significa "l'albero che dà riparo e protezione" - a Sihanoukville, cittadina sulla costa. La Fondazione "aiutare i ... continua

PACE LIBERA TUTTI

Letture, racconti, musica, canzoni, improvvisazioni grafiche e parole in libertà sulla guerra, la pace e la speranza di pace. Un impegno civile a non dimenticare, mai, la grande assurdità di tutte le guerre attraverso le opere di Saroyan, Calvino, Hikmet, Michele Serra, gli U2, Vonnegut, Barricco, Dante Alighieri, Campanile, Fossati, Rigoni Stern e altri ancora. Alla serata ha partecipato L'associazione "Un ponte per...">

050)- Intervista a Roberto Valentini - Leggere negli occhi

"Roberto Valentini è di Sassuolo, e fa il grafico pubblicitario. Ma è anche uno scrittore di noir, ha pubblicato tre romanzi, tutti per l'editore Todaro, ambientati a Modena e dintorni. L'ultimo, "Nero balsamico", è dedicato all'oro nero di Modena. L'occasione è ghiotta, ma non per l'aceto balsamico: per parlare di questa enorme e confusa unica città che sta sui fianchi della via Emilia, da Parma a Rimini, per parlare di globalizzazione, di razzismo, e naturalmente del noir e delle sue caratteristiche."
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore ... continua

Domande che sarebbero state rivolte a Roberto Castelli ministro della Giustizia

Domande lette da Enrica Bartesaghi presidente del Comitato Verità e Gisutizia per Genova Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Il ventaglio di Lady Windermere

Misteriosa signora rischia di provocare due scandali nel bel mondo di Londra: è la madre di Lady Windermere, da lei abbandonata bambina per fuggire con il suo amante.Dalla commedia (1892) di Oscar Wilde. Per molti il miglior film muto di Lubitsch che genialmente traspone in termini visivi lo spirito di Wilde,il suo stile epigrammatico. Una delizia di ricostruzione psicologica e ambientale.
Titolo originale: LADY WINDERMERE'S FAN
Regia: Ernst Lubitsch
Attori:
Irene Rich - Mrs. ErlynneMay McAvoy - Lady WindermereEdward Martindel - Lord ... continua

Italo Tibaldi ... domani vincerete voi

documentario di Bruno CapuanaItaloTibaldi, ex deportato a Mauthausen, in quasi mezzo secolo di ricerche haricostruito la storia e il percorso di oltre 200 "trasporti" dall'Italia verso ilager nazisti, componendo tassello dopo il tassello il tragico "puzzle" nelquale uno dopo l'altro sono andati ad incasellarsi i nomi di oltre 40.000italiani arrestati per i diversi motivi - prevalentamente politici o "razziali"- da fascisti e nazisti nel nostro paese e condotti a forza verso i campi diannientamento e di sterminio. Solo uno su 10, in media, tornò da quel ... continua

076)- Intervista a Cristiano Cavina - Leggere negli occhi

Cristiano Cavina dopo due soli titoli, "Alla grande" e "Nel paese di Tolintesàc", è entrato nel cuore dei critici italiani e soprattutto dei lettori. I due libri hanno venduto, e continuano a vendere, decine di migliaia di copie.In questa intervista ruspante come il suo autore e come il paese da cui viene, la calda Romagna, parliamo di memoria, di Storia, di storie, e di come per fare il giro del mondo si parta dal proprio villaggio.
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: www.liber.it
Visita il sito: ... continua

Cayo Santiago: l'isola delle scimmie

La struttura sociale, i legamiaffettivi e le alleanze "politiche" nella comunità dei Macachi Rhesusdell'isola di Cayo Santiago. Questi ed altri comportamenti sono al centrodelle straordinarie ricerche compiute da John Berard su quest'isolacaraibica abitata da soli macachi. Realizzato da Marco Visalberghi Fotografia: Ugo Adilardi Produzione: Paneikon in associazione con RAITRE - Thirteen- WNET Nature - WDR Köln© 1989 Per acquistare il film: info@paneikon.it

Visita: www.paneikon.it

La gente negativa se dedica a jodernos la vida, por Pilar Sordo. Chile

De cómo algunos se dedican a negativizar la vida de los demás. Tomado con mucho humor. Por Pilar Sordo, que esta vez hace una prestación decente, muchas veces se cae mucho a la ultraderecha y pensamientos reaccionarios. Publicado por: Rebeca Escribens

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Sergio Cofferati

Sindaco di Bologna Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it