282 utenti


Libri.itLA RIPARAZIONEJEAN-BLAISE SI INNAMORAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMON. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEEN
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23375

Candidatura de Áñez rompe la derecha

El sorpresivo anuncio de la presidenta de facto de Boliva, Jeanine Áñez de su candidatura presidencial para las elecciones del 3 de mayo, fracturó a la derecha golpista, que la acusó de traicionar el mandato que le habían encomendado que era el de organizar un proceso electoral. Dificilmente la derecha pueda ir unida: la única formación que sí lo hará es el Movimiento al Socialismo, el partido de Evo Morales, que lleva de candidato a Luis Arce. Un análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

La rivolta dei giovani leoni

LA RIVOLTA DEI GIOVANI LEONI
________________________________________________
Violenti conflitti generazionalisconvolgono le colonie di leoni di mare della Patagonia. Basato su unaricerca di Claudio Campagna, questo documentario descrive i disperatitentativi dei giovani maschi della colonia - ancora esclusi dal processoriproduttivo - per procurarsi una femmina.
Realizzato da Ugo Adilardi
e Marco Visalberghi
Fotografia: Ugo Adilardi
Produzione: Paneikon inassociazione con: RAITRE - National Geographic - WDR Köln© ... continua

Intervento di Giancarlo Muzzarelli

Intervento di Giancarlo Muzzarelli consigliere regionale, presidente della commissione ambiente e territorio. Presso il Centro culturale di Marano sul Panaro, convegno: "Accesso all'alimentazione, un diritto di tutti, la nostra guerra è contro la fame.

01) - Incontro con l'esperanto - apertura

Il 4 febbraio 2006 si è svolto a San Vittore del Lazio un Incontro con l'esperanto dedicato alla presentazione del nuovo corso di lingua internazionale e all'illustrazione dei vari aspetti e caratteristiche di questa lingua. L'incontro é stato aperto dal Sindaco Vittorio Casoni, che ha dato il suo saluto di benvenuto agli ospiti e ha accennato ai siti storici e artistici della città, oltre che alle iniziative di carattere culturale. Sono intervenuti:
Amerigo Iannacone, poeta, redattore della rivista Il Foglio Volante
Renato Corsetti, ... continua

Testimonianza di Lia Hadjia Hayon

Testimonianza di Lia Hadjia Hayon, che da piccola visse la deportazione in alcuni paesi del rovigotto. La registrazione è stata fatta dall'Associazione culturale Il Fiume di Stienta (Rovigo), nell'ambito di una ricerca storica sulla deportazione. Visita il sito: www.domist.net/ilfiume

La lettera accusatrice

Un uomo, costretto all'immobilità da un grave disturbo, è convinto in modo ossessivo che la moglie lo tradisca con un ex innamorato. Per vendicarsi spedisceal procuratore distrettuale una lettera nella quale accusa la moglie di volerlo assassinare con la complicità dell'amante. Dopo aver rivelato la cosa allamoglie viene colto da un attacco e muore. Lei tenta invano di recuperare la lettera, che le tornerà indietro perché non è stata correttamente affrancata.
Titolo originale: CAUSE FOR ALARM
Regia: Tay Garnett
Attori:Loretta Young
Barry ... continua

Gaza, Bagdad, Beirut... DELITTO E CASTIGO

"Gaza, Bagdad, Beirut... DELITTO E CASTIGO, il Grande Medio Oriente allaprova del riscatto arabo" è un documentario centrato sull'aggressione israeliana al Libano del luglio-agosto 2006 sui connessi crimini e conseguenze, sull'intervento detto di "pacificazione" dell'ONU, sul futuro del paese tra movimento di massa, oligarchia borghese e nuovo colonialismo euro-israele-statunitense, senza trascurare i riferimenti all'Iraq, all'Afghanistan e alla Palestina con le relative mattanze dei pianificatori del nuovo "Grande Medio Oriente" e la vincente resistenza degli ... continua

Paola Cimoni e Laura Gentili - Federazione esperantista

La storia dell'esperanto raccontata da una cultrice, che ne spiega la cronologia e i suoi motivi ispiratori. Visita il sito: www.terrafutura.it

Elezioni in Congo: 30 luglio 2006


N.A.Di.R. informa: abbiamo raccolto alcune dichiarazioni tra gli elettoricongolesi il giorno precedente il grande evento che li attendeva: le primeelezioni democratiche in Congo. Un evento storico, un evento che ha fattorinascere la speranza nella gente di potere ricostruire un Paese martoriatoda guerre e dittature. Una dimostrazione di come si possa "esportare" lademocrazia senza ricorrere alle "armi intelligenti", perché le vere armiintelligenti sono nelle mani della società civile, lo stesso vale per laconquista della democrazia. Una speranza per il ... continua

No-Tav - la manifestazione a Chambéry

Il sette gennaio si è tenuta la prima manifestazione No Tav in terra francese, organizzata dal collettivo Rhone-Alpes e dal movimento NoTav della Val di Susa per far conoscere le ragioni della protesta contro l'alta velocità al di là delle Alpi, dove ancora il problema èsottovalutato. In questo filmato le immagini di quella pacifica e rumorosa manifestazione. Visita il sito: www.onedrop.it