402 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24525

El mundo en español nivel A, habla con eñe

Raccolta di letture su attualità e realtà socio-culturale dei paesi di lingua spagnola con attività per migliorare il proprio spagnolo.

Visita: www.libri.it

Perchè esistono cani brutti?

Alcune razze di cani sono famose proprio per il loro aspetto particolare; ma che cosa comporta a livello di salute l'insieme di caratteristiche che le rende immediatamente riconoscibili? Qual è il costo di musi schiacciati e occhi a palla? Perchè li abbiamo selezionati in questo modo? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

Matteo Gracis intervista Paolo Barnard: Il virus? È nato in laboratorio!

Intervista realizzata in occasione dell'uscita del libro "L'origine del virus" di Paolo Barnard con Angus Dalgleish e Steven Quay (Chiarelettere)
È stato un incontro intenso. Un confronto acceso e appassionato, caratterizzato dall’estrema onestà intellettuale e dalla ricerca di pensiero critico che credo ci accomuni.
Paolo Barnard è un professionista di altissimo livello, un giornalista con la schiena dritta come in Italia non se ne vedono più da tempo (e raramente si sono visti).
Come vedrete ci siamo trovati in grande disaccordo su alcune tematiche ... continua

Visita: web.telegram.org

Visita: www.chiarelettere.it

Il bosco d'inverno: neve, orme e tane di animali!

Un trekking immersi nel bosco innevato alla ricerca dei segni di presenza degli animali selvatici e delle loro tane: lupi, volpi, tassi, istrici, daini, caprioli e chi più ne ha più ne metta!

Visita: www.instagram.com

Robert Steinhäuser - La strage degli insegnanti

I massacri nelle scuole non sono un fenomeno così recente, da quasi un secolo in tutto il mondo molti istituti sono stati teatro di stragi con decine di vittime. Nella stragrande maggioranza dei casi, gli autori di quelle stragi sono studenti. Lo è anche il protagonista di questo caso, un ragazzo di diciannove anni. Robert Steinhäuser è uno studente di una scuola secondaria che in un giorno di primavera del 2002 compie un massacro senza precedenti da quelle parti. Eh sì amiche e amici, oggi vi parlo di un fatto agghiacciante avvenuto nella vecchia Europa, ... continua

Ensamblajes. Conversatorio 3: Saberes humanos

En el actual contexto de graves crisis sociales y medioambientales, la inteligencia artificial se está adoptando en muchos ámbitos importantes para la vida (medicina, justicia, beneficios sociales…), planteando una doble batalla: por un lado aspira a levantar grandes negocios; por otro lado, para ello, debe ganar y sostener su legitimidad. Pero, ¿podemos considerar acumulación de conocimiento a lo que ocurre dentro de un modelo de aprendizaje automático, modelo que es inescrutable y al cual no se le puede pedir que justifique su decisión?
El "programa" de la ... continua

Visita: www.medialab-matadero.es

El artista José Otero Abeledo, ‘Laxeiro’, un gallego de verdad en Buenos Aires

El Instituto Cervantes de París acaba de inaugurar una exposición que con el título 'Fue un hombre. Laxeiro en América (Buenos Aires, 1950-1970)’ abarca este periodo de este artista gallego. Para hablarnos de esta exposición tenemos el placer de recibir en nuestros estudios a Román Rodríguez González conselleiro de Cultura de la Xunta de Galicia acompañado de Xosé Carlos López Bernárdez, comisario de la exposición.

News della settimana (13 maggio 2022)

I media cercano di cancellare la storia - Finlandia: ultima provocazione USA - De Benedetti detta la linea per l’Italia - Estonia: attenti ai colori sul vostro monopattino

Visita: contro.tv

Bianco, rosso e più verde - Gli italiani e la transizione ecologica - Castelvecchi Editore

Intervengono: Davide Girardi, docente di Sociologia Istituto Universitario Salesiano Venezia e co-autore del libro Elena Masia, sustainability specialist Nexteco Filippo Dall'Amico, fondatore LaPrima Plastics Conduce: Mattia Palazzo, collaboratore VeneziePost

Educazione sessuale in Polonia

“Il migliore dei metodi contraccettivi? Il calendario mestruale!” In Polonia le lezioni di educazione sessuale a scuola (“Corsi preparativi alla vita di famiglia”) sono facoltative e profondamente influenzate dalla morale sessuale della Chiesa cattolica, mentre quelle fornite dalle ONG vengono ostracizzate. Viaggio in un paese lacerato tra l’umiliazione "istituzionalizzata" delle minoranze sessuali e della comunità LGBT, di cui il governo ultra-conservatore è il principale fautore, e la spinta verso la liberalizzazione dei costumi promossa dalle giovani ... continua