496 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHELUISEI MINIMINIMUSNELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27711

Perú: segunda vuelta en clave de crisis

El 6 de junio será la segunda vuelta electoral en el Perú. La sorpresa de la primera vuelta, Pedro Castillo enfrentará a Keiko Fujimori, hija del dictador Alberto Fujimori. La desigualdad se ha disparado en cifras récord a la par del crecimiento de su PBI, traccionado por industrias extractivistas que no generan empleo ni desarrollo local a mediano y largo plazo, mientras en lo político se sucedían escándalos de corrupción, y renuncias y vacancias en lo más alto del gobierno. Todo esto en medio del desastre de la pandemia. Análisis de Marcos Salgado.

Visita: surysur.net

91 - Perchè la Spagna non è entrata nella seconda guerra mondiale

Porcini ovunque, Foliage a novembre, Animali confusi!

Gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più visibili: non occorre guardare un documentario ma basta uscire e fare due passi nei boschi dietro casa per coglierne le conseguenze. Foliage con oltre un mese di ritardo, grandi quantità di porcini e altri funghi oltre la metà di novembre, cervi, stambecchi, salamadre e altri animali che devono fare i conti con queste stagioni sempre più calde e siccitose... scopriamo ed analizziamo assieme alcuni di questi fenomeni in questa particolare puntata!

Visita: www.instagram.com

Ezeiza, California

Una pareja, una fiesta, un eclipse. La historia de una fuga, el intento de una mujer por escapar de un hombre en apariencia común pero con una carga de años de violencia cultural y destrato de género. “Ezeiza, California” exhibe las distintas formas que tiene un hombre de ejercer su poder y violencia dentro de una pareja, violencia cotidiana, normalizada e invisible para la sociedad.
Género | Genere | Genre Fiction
Dirección | Regia | Director Horis Muschietti
Guion | Sceneggiatura | Screenplay Horis
Muschietti
Fotografía | Fotografia | Director of ... continua

En el año 2020 recordando los 47 años de la partida de Víctor Jara / Chile

Daniel Alcaino cuenta como Víctor creció, junto a Anita Tijoux, José Seves, Manuel García. Su legado más vivo que nunca. La Red Publicado por: Vitoko Trujillo Amigos de Víctor Jara el 24.12.21

News della settimana (8 aprile 2022)

“Strage di Bucha”: la tomba del giornalismo - Draghi e la supercazzola del condizionatore - Verstagen: chiudete la doccia per fare dispetto a Putin - Germania: no all’obbligo vaccinale over 60 - Povero Degas, gli cambiano il titolo dei quadri.

Visita: contro.tv

Ecuador, a la deriva

EN FOCO
La magnitud de la desinstitucionalización del Ecuador y particularmente la inseguridad ciudadana, el problema de las cárceles y la inacción del gobierno del neoliberal presidente Guillermo Lasso para enfrentar los graves problemas del país, marcan el cuadro de un país a la deriva, a disposición de los negociados de las grandes empresas.
En semanas anteriores, la violencia volvió a apoderarse de las cárceles con dos masacres en apenas tres días y un saldo de 29 presos asesinados y 59 heridos.
El gobierno carece de imagen aceptable y el apoyo ... continua

Visita: www.surysur.net

Il mostro del Lago Champlain - Loch Ness in America

Il mostro del lago Champlain è probabilmente quello più conosciuto dopo il mostro di Loch Ness, e al contrario di quest'ultimo, di lui esiste una fotografia a colori che a oggi nessuno è stato incontrovertibilmente in grado di spiegare. Dal folklore nativo, alle bufale sino alle prove considerate come le migliori, faremo un viaggio per cercare di capire qualcosa di più.

Visita: www.criptozoo.com

Quanta vita c'è nei libri? - Si fa presto a dire Adotta - Adotta uno scrittore

Abbiamo fatto una chiacchierata con Enzo e Gaetano, studenti della scuola secondaria di secondo grado della casa di reclusione Ucciardone di Palermo: le storie possono cambiare il mondo? Dove li ha portati la lettura? Che effetto fa adottare uno scrittore?

Plasmare la materia dalla natura divina alla sapienza dell'arte nella cultura giapponese - Menegazzo

13 novembre 2022 In Giappone si dice che la natura di­vina sia presente anche nella punta di una rapa. Ogni manufatto prima di essere plasmato dall'umanità è parte della natura divina al pari degli esseri umani. Per questo ogni processo artistico che voglia tra­sformare la materia in manufatto contempla questa consapevolezza e si esprime attraverso ritualità di riconoscenza verso la Natura e i kami che determinano la qualità del prodotto e il suo ciclo di vita, fino a restituirlo alla natura.