124 utenti


Libri.itNELLLUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25661

Daniela Billi - Esiste vita altrove? Un puzzle di cui abbiamo alcuni pezzi

Professoressa associata presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove insegna Astrobiologia e Biologia Sintetica. Referente del Laboratorio di Astrobiologia, la sua attività di ricerca verte sullo studio di estremofili e dei meccanismi di resistenza a condizioni estreme comprese quelle spaziali e marziane.

La signora è da buttare

La commedia prende in prestito le situazioni tipiche di un circo per inscenare una serie di gag divertenti, tutte analogie di ben altre situazioni politiche e sociali presentate sotto la lente deformante della comicità. I personaggi sono tutti clown, ad eccezione di Franca, la quale interpreta sia la vecchia signora sia la ragazza cicciona (oltre ad altre figure).
La scena si apre su una pista non definita in maniera naturalistica, sulla quale è presente un carrozzone da circo ed un grosso letto nel quale riposa una vecchia signora in procinto di morire.
Nel corso ... continua

Biennale Democrazia 2017 - Nazionalismi e populismi: che cosa resta dell’Europa? (tradotto)

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
1° aprile 2017 - ore 10.30
Partecipanti: Bernard Manin, Claus Offe, Mario Telò, Lucia Annunziata
La fortuna di movimenti e leader politici apertamente antieuropeisti riaccende i riflettori su nuove ondate di nazionalismo che rischiano di compromettere in maniera irreparabile il lento processo di unificazione europea. Il caso greco, le difficoltà nella gestione dei flussi migratori e la Brexit mostrano la gravità della crisi. Il ritorno a un’Europa delle nazioni non sembra, però, il destino ineluttabile del nostro ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

725 - Il genocidio circasso e l'invasione russa del Caucaso

Muxes - El tercer género de México

En Juchitán, México, las muxes (niños identificados como varones al nacer, pero que desde temprana edad eligen ser criados como mujeres) son aceptados como parte de la comunidad.
Ser muxe suele confundirse con ser transgénero, pero es una identidad específica de la región de Oaxaca y de la cultura indígena zapoteca. Tener una persona muxe en la familia ha llegado a considerarse como buena suerte e incluso una bendición. Pero la vida fuera de Juchitán no siempre es fácil.
Para el documental Muxes, el director Shaul Schwarz se reconecta con los personajes y ... continua

Tom & Jerry 018 - The Mouse Comes to Dinner

Tom and Jerry is an American comedy slapstick cartoon series created in 1940 by William Hanna and Joseph Barbera. It centers on a rivalry between the title characters Tom, a cat, and Jerry, a mouse. Many episodes also feature several recurring characters.

Pescados versus hombres, pesca milagrosa

Los pescados salta directo a al red Publicado por: Dennis Olayan

Flor Amargo "La pollera colora" en el Mercado de la Merced cdmx. México

La famosa cantante popular, callejera y patiperra mexicana, cantando en el mercado de Ciudad de México. Publicado por: floramargotv

Patrizia Caraveo - Uomini e donne hanno davvero uguali diritti?

Direttore dell'Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano. Attualmente è coinvolta nella missione della NASA Swift e nella missione NASA Fermi. Per la scoperta di Geminga è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Ha inoltre ricevuto l'Outstanding Achievement Award dell'Associazione Women in Aerospace Europe.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Nel regno dei virus (video canzone)

Nel regno dei virus, non è mai andata tanta liscia come ora.
Nemmeno al tempo della spagnola, che si infilava tra le poppe di Aurora.
Nemmeno al tempo, dei topi a scuola, e della muffa dentro i muri, e in gola.
Nel regno dei virus, è davvero bello, avere tutte le vostre prime pagine...
...Tutte le vostre prime pagine. Tutte le vostre prime pagine.
Oh! Mamma, mamma, guarda: guarda, ho 37 e un quarto!
Oddio, Madonna, e cielo sanitario: chiuditi dentro, chiamo dottor Tampone.
“Pronto?...Dica?”
Dunque signora, la cosa più o meno è così,
Mi sembra chiaro ... continua